Maratona di Riso Italiano

A Santhià si torna a correre sui 42.195km: giovedì 1° maggio è in programma la Maratona di Riso Italiano


Santhià e tutto il Vercellese tornano ad ospitare una maratona. Merito del Club Super Marathon Italia, che riannoda i fili della storia raccogliendo l’eredità della Maratona del Riso riproponendola con nome cambiato – Maratona di Riso Italiano – ma nella stessa data, quella classica del Primo Maggio. Per tanti podisti non solo piemontesi trascorrere la festa del Lavoro correndo e misurandosi con il cronometro era diventata una piacevole tradizione e il Club più amato dal movimento podistico ha deciso di rilanciare quest’abitudine mettendo sul piatto la propria competenza organizzativa testata in giro per l’Italia.


Come sempre succede per le gare del Club, il piatto agonistico è molto ricco, accoppiando alla maratona anche la mezza e la 10 km, che si svolgerà anche nella versione non competitiva. La gara, inserita nel calendario nazionale Fidal, avrà partenza e arrivo in Piazza Zapelloni, da dove verrà dato il via per tutte le prove alle ore 9:00. Le iscrizioni stanno arrivando di giorno in giorno, un po’ da tutte le regioni italiane, ma c’è naturalmente ancora tempo per aderire al costo di 60 euro per la maratona, 30 per la mezza e 15 per la 10 km.


Verranno premiati i primi 3 assoluti e di categoria di tutte le distanze, ma soprattutto tutti gli arrivati riceveranno un’originale medaglia oltre al pacco gara. Ritrovo alle 7:30 al Marathon Village in Piazza Zapelloni. Ricordiamo che lo scorso anno la Maratona del Riso era stata vinta da Andrea Brondello (Asd Dragonero) in 2h31’25” e da Carolina Gatti (Monza Marathon Team) in 3h29’30”.


08/04/2025