GP Liberazione

Domenica 13 aprile la 41ma edizione del GP Liberazione di Alfonsine: tutto quello che c'è da sapere

Foto di Organizzatori

E’ fissata in calendario per il prossimo 13 aprile la 41esima edizione del GP Liberazione di Alfonsine (RA). Parliamo di una delle più antiche classiche del calendario romagnolo che per molti anni è stata allestita sulla distanza della mezza maratona ma che da qualche stagione a questa parte ha ripiegato sui più organizzativamente agevoli 10 km, considerando anche la grande diffusione che quest’ultima distanza sta avendo anche nel calendario italiano.


La prova fa parte del calendario Uisp ed è allestita dalla Podistica Alfonsinese con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Assessorato allo Sport, che hanno sempre visto in questa gara un grande richiamo turistico oltre che sportivo. La corsa, valida per il Campionato provinciale Uisp, è abbinata anche a due passeggiate ludico-motorie, sulla distanza di 10 e 2,5 km ed è intitolata alla memoria di Nadia Luzzaro.


La partenza per tutti verrà data alle ore 9:30 da Piazza Antonio Gramsci. A fine gara premiazioni speciali per i vincitori assoluti uomo e donna e riconoscimenti a pioggia per le categorie, con ben 139 premi assegnati. Premi anche per tutte le società con almeno 10 partecipanti. Le iscrizioni hanno un costo molto contenuto, appena 10 euro fino al 10 aprile provvedendo online su www.irunning.it/emiliaromagna o anche per mail a podalfonsinese@gmail.com Chi volesse provvedere direttamente alla partenza, al mattino di gara, dovrà pagare 15 euro. Ricordiamo che Alfonsine è un bellissimo borgo ravennate vicino al Fiume Senio, che ha dato i natali al poeta Vincenzo Monti.

20/03/2025