Marcialonga Running
Sabato 7 settembre la Marcialonga Running Coop con tracciati di mezza maratona e 26km tra Fiemme e Fassa
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
“Marcialonga Ski sta all’ultimo weekend di gennaio come Marcialonga Running Coop sta al primo weekend di settembre” ed è così che si potrebbe riassumere la questione se si trattasse di una proporzione matematica, con la Marcialonga a tenere occupati gli atleti alla fine di gennaio per l’appuntamento con gli sci e l’inizio di settembre per quello con le scarpette da corsa.
Per il 2024, sarà la giornata di sabato 7 settembre a fare da sfondo alle prodezze dei podisti in gara alla Marcialonga Running Coop, che è già pronta a far vivere un sogno a tutti i suoi concorrenti. Riproposti gli apprezzati tracciati da 21,097 km (la distanza classica della mezza maratona) e da 26 km: per entrambi la partenza è da Moena, niente meno che “la Fata delle Dolomiti”, e se il primo si ferma a Masi di Cavalese il secondo procede ancora per qualche chilometro fino a raggiungere il centro di Cavalese dopo aver affrontato una leggera ma costante salita.
A rendere ancor più speciale la “Running Coop” è la possibilità di parteciparvi in squadra, a gruppi di tre atleti, e di aderire a importanti iniziative benefiche. Con l’iscrizione alla staffetta, infatti, è possibile scegliere una delle nove associazioni proposte dal comitato che si occupano di progetti di vario genere e senza scopo di lucro sul territorio fiemmese-fassano e dell’intera regione. Iscrivendosi si sposa la causa dell’associazione prescelta, alla quale viene devoluta una parte della quota d’adesione degli staffettisti. Le squadre possono essere femminili, maschili o miste e la partecipazione è consentita a partire dai 16 anni. Ciascun frazionista affronta una parte di tracciato, il primo da Moena a Predazzo (10 km), il secondo da Predazzo a Lago di Tesero (8 km) e il terzo da Lago di Tesero al traguardo di Cavalese (8 km). Il percorso è lo stesso della 26 km individuale e permette di competere ad una gara di grande livello e di fare, contemporaneamente, del bene.
Con l’impareggiabile qualità e attenzione del comitato organizzatore di Marcialonga, non mancheranno nemmeno per la “Running Coop” gli amati eventi di contorno in grado di coinvolgere tutti gli appassionati, i concorrenti, gli accompagnatori e i curiosi.
Le iscrizioni alla 22.a edizione della Marcialonga Running Coop sono aperte e disponibili online al costo di 30 €… e mentre si attende la corsa di inizio settembre, quale miglior allenamento se non saltare in sella alla propria bici e partecipare alla prossima Marcialonga Cycling Craft? Appuntamento a domenica 26 maggio nella Valli di Fiemme e Fassa, naturalmente in compagnia di Marcialonga!
09/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Marcialonga presenta gli eventi della stagione 2025, sport e territorio a 360°: l'appuntamento di corsa è per sabato 6 settembre
I keniani Castor Ndichu e Ann Mogeni fanno loro l'edizione 2024 della Marcialonga Running, a Chege e Confortola la Mezza Maratona
Sabato si corre in Fiemme e Fassa con la Marcialonga Running Coop: tutto quello che c'è da sapere
Cresce l’attesa per la 22.a Marcialonga Running Coop del prossimo 7 settembre: ecco i privi favoriti al via
Appuntamento a sabato 7 settembre con la Marcialonga Running Coop: tutte le ultime news