Enrosadira Trail

L'11 ottobre l'edizione zero della gara di trail running che percorre i sentieri più belli dell’Alta Badia

Foto di Alex Moling

Nell’autunno 2025 prende il via Enrosadira Trail, un evento nuovo, dedicato al trail running, che promette di diventare un appuntamento di riferimento per gli appassionati di corsa in montagna. In programma per l’11 ottobre 2025, l’evento sarà un’“Edizione 0”, un banco di prova esclusivo, limitato a 150 partecipanti, tra atleti élite e amatori, che saranno coinvolti anche nella co-creazione del percorso e del format futuro.


Il trail running è uno sport in costante crescita, che richiama atleti professionisti e appassionati da tutto il mondo. Il nome dell’evento rende omaggio all’Enrosadira, il fenomeno naturale che colora di rosa, arancione e rosso le pareti dolomitiche all’alba e al tramonto. Una luce unica, che solo l’autunno in montagna sa regalare, e che farà da sfondo a un percorso studiato per valorizzare i luoghi più suggestivi dell’Alta Badia.

 

UN PERCORSO PER UN’ESPERIENZA UNICA


L’edizione 0 prevede un unico percorso, di 60 km e 3.000 m di dislivello. Si tratta di un tracciato pensato per i runner più allenati e appassionati, con salite impegnative e viste spettacolari. Si parte dal paese di La Val, e si attraversano le frazioni di Chi Jus, Spizan e Pescol per arrivare al Lago Sompunt a La Villa, da dove si sale ancora verso il Gardenaccia. Da lì si prosegue in direzione Colfosco, dove si toccano le località di Col Pradat, la valle Stella Alpina in discesa fino alle cascate del Pisciadú per poi tornare verso Corvara, dove il percorso prosegue sull’altipiano dell’Alta Badia. In seguito si scende a San Cassiano, dove gli atleti percorrono il sentiero degli artisti fino a La Villa per raggiungere l’altro versante della valle in direzione della zona del Santa Croce con la sua chiesetta e l’omonimo rifugio. Si chiude l’anello proseguendo verso i prati di Rit e in seguito la chiesa di Santa Barbara, prima di tagliare il traguardo nel paese di La Val.

 

OLTRE LA CORSA, UN PROGETTO PARTECIPATIVO E SOSTENIBILE


L’Enrosadira Trail non è solo una gara. È un laboratorio di idee. Il progetto nasce per dare valore all’autunno in montagna, stagione spesso meno vissuta ma ricchissima di suggestioni, colori e tranquillità. L’iniziativa punta a creare un evento rispettoso dell’ambiente, che promuova la sostenibilità turistica e sportiva. L’evento, organizzato in collaborazione tra la Cooperativa Turistica Alta Badia, Alta Badia Brand e l’Unione Sportiva La Val, vede il coinvolgimento di diverse realtà locali, per rendere l’evento ancora più autentico. L’obiettivo è inoltre quello di utilizzare l’esperienza per creare e migliorare l’edizione 1 del 2026, tramite un programma di interazione, raccolta feedback e discussione. Ogni partecipante avrà, infatti, la possibilità di dare il proprio contributo.

 

COME ISCRIVERSI


L’iscrizione è obbligatoria e ha un costo di 50,00€ a persona. Questa può essere effettuata online sul sito https://sportdolomiti.it/enrosadira_iscrizioni. L’evento sarà a numero chiuso per garantire la massima cura dell’esperienza e dell’ambiente.

La corsa sarà preceduta da un evento di presentazione, previsto per il 10 ottobre. A seguire, incontri e workshop post-evento permetteranno di raccogliere idee e feedback in vista del lancio dell’edizione ufficiale nel 2026.


16/07/2025