La 10 miglia del Teroldego

Il circuito podistico Top7 continua con "La 10 miglia del Teroldego": l'appuntamento è per sabato 3 maggio

Foto di Prisma Photography

Una nuova distanza attenderà le atlete e gli atleti alla settima edizione del Teroldego Event nel tardo pomeriggio di sabato 3 maggio: la gara competitiva “La 10 miglia del Teroldego” con partenza e traguardo a Mezzolombardo si svolgerà, per l’appunto, su 10 miglia, ossia 16,093 chilometri. Ciò che non cambierà sarà l’atmosfera gioiosa della Piana Rotaliana durante e dopo la corsa. Le persone interessate a partecipare all’evento, seconda tappa del circuito podistico Top7 2025, devono affrettarsi: i pettorali sono 500.


Tante atlete e altrettanti atleti hanno aderito con entusiasmo alla 10 miglia del Teroldego, il nuovo formato di gara che sostituisce la Teroldego Half Marathon in occasione del settimo Teroldego Event. La gara nazionale su 16 chilometri e 93 metri organizzata dall’Atletica Rotaliana, con il patrocinio del Comune di Mezzolombardo e l’approvazione di FIDAL e CSI, sarà la seconda tappa, l’unica in Trentino, del circuito podistico Top7 2025. “La gara sarà accompagnata, inoltre, da una corsa non competitiva che si svolgerà su una distanza più breve”, afferma il responsabile del comitato organizzatore Lorenzo Santelli.


Alle 17.30 di sabato 3 maggio i partecipanti della 10 miglia del Teroldego partiranno da Piazza delle Erbe, nel centro storico di Mezzolombardo, e si cimenteranno in un percorso suggestivo nel territorio del Teroldego, affrontando tratti asfaltati e sterrati. “Le atlete e gli atleti attraverseranno campi e vigneti, correranno lungo il torrente Noce e sulle strade di Mezzolombardo. Infine faranno ritorno in Piazza delle Erbe e raggiungeranno il traguardo”, spiega Santelli. Al termine della gara, poi, l’atmosfera si farà ancora più gioiosa con il pasta party, un momento in cui festeggiare la propria prestazione in compagnia e davanti a un buon piatto di pasta. Inoltre la premiazione per tutte le categorie al termine della gara coronerà la festa del podismo nella Piana Rotaliana.



Proseguono le iscrizioni


Le persone interessate a partecipare alla gara possono iscriversi alla 10 miglia del Teroldego utilizzando l'apposita pagina (https://sportdolomiti.it/10migliat_iscrizioni). È meglio affrettarsi, però: i pettorali per la gara competitiva tra i vigneti della Piana Rotaliana sono soltanto 500. Inoltre, per chi si iscrive entro il 27 aprile, la quota da versare ammonta a 30 euro, mentre dal 28 aprile in poi sarà di 35 euro. Nell'iscrizione sono inclusi un ricco pacco gara, la classica medaglia di partecipazione e un piatto di pasta con una bevanda al pasta party.


Alla gara competitiva potranno partecipare le atlete e gli atleti tesserati per società affiliate a FIDAL, CSI e WA delle categorie Juniores, Promesse e Seniores (Master compresi), oppure le persone con più di 20 anni in possesso di una RUNCARD e/o RUNCARD EPS valida. Il giorno della manifestazione, inoltre, sarà possibile iscriversi facendo una tessera giornaliera CSI. In ogni caso, per partecipare alla 10 miglia del Teroldego sarà necessario esibire un certificato medico di idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera in corso di validità. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il regolamento alla pagina https://www.atleticarotaliana.it/la-10-miglia-del-teroldego-2025/.



Le prossime gare del circuito podistico Top7 2025

Sabato 3 maggio 2025: Teroldego Event 2025

Domenica 6 luglio 2025: Mezza Maratona Alpe di Siusi

Sabato 12 luglio 2025: Giro Lago di Resia

Sabato 30 agosto 2025: Potato Run

Domenica 28 settembre 2025: Soltn Run

Sabato 18 ottobre 2025: AgeFactor Run Bronzolo e premiazione Top7 2025

23/04/2025