Contratture muscolari

Contratture muscolari: cosa sono, come si riconoscono, come si curano e come si prevengono

Che cos'è una contrattura muscolare?

La contrattura muscolare è una condizione in cui i muscoli del corpo rimangono semi-contratti in modo involontario per un periodo prolungato.

La tensione muscolare è causata tipicamente dagli sforzi fisici e può causare degli episodi di:

La contrattura muscolare si verifica in genere quando si effettuano degli esercizi nuovi o facendo un esercizio abituale, ma con un intensità eccessiva.

Questo dolore può comparire improvvisamente o entro poche ore dopo l'allenamento o la gara.

Un piccolo dolore o fastidio significa che il muscolo è stato sovraccaricato, ma a causa di una contrattura può diventare molto doloroso durante i movimenti e alla palpazione, inoltre si può gonfiare.

Per prevenire questo problema muscolare, di solito raccomandiamo la seguente regola: svolgere la quantità di esercizio fisico che si ritiene di poter fare ridotta di un terzo, le prime volte.

Embed from Getty Images

Senza dolore non si ottengono risultati ?

Il dolore è un effetto naturale dell'esercizio fisico e un segno che i muscoli hanno benefici grazie al duro lavoro.

La maggior parte delle persone sente dolori muscolari nella vita, soprattutto quando si inizia un nuovo programma di allenamento.

Si può fare un duro allenamento, riposarsi e godere i benefici di un corpo più forte e più sano.

Per migliorare, è necessario sovraccaricare i muscoli, ma c'è anche una legge di rendimenti decrescenti nel fitness.

Questo è il punto di svolta da cui non si può ottenere un risultato migliore aumentando ancora il carico di allenamento.

Quindi in caso di dolore durante l'esercizio fisico o se il dolore dura diversi giorni, è probabilmente il momento di andare dal medico.



Come si manifesta una contrattura ?

La persona che subisce una contrattura ha un dolore sordo limitato alla zona colpita.

Il movimento può essere ridotto a causa del dolore e della rigidità del muscolo.


Come riconoscere una contrattura ?

Gli atleti che si allenano da tanti anni conoscono i dolori muscolari e la “carne greve”.

Generalmente non hanno problemi a capire la gravità della situazione.

Per esempio, un dolore muscolare che compare il giorno dopo l'allenamento è abbastanza frequente e sparisce in un paio di giorni generalmente.

Se il dolore compare durante la gara o l'allenamento, probabilmente si tratta di una contrattura.

Un atleta che zoppica dovrebbe andare dal medico perché forse ha qualcosa di più grave, come uno strappo.

Tuttavia, in caso di dubbio l'esame più indicato è un'ecografia muscolo-scheletrica.

Questo esame è poco costoso e non è invasivo, quindi si effettua spesso.