Pistoia-Abetone
Matteo Lucchese e Nikolina Sustic sono i vincitori della 44ma edizione della Pistoia-Abetone: ecco come è andata
Edizione da record di partecipanti quella della Pistoia-Abetone podistica numero 44. Ben 1925 al via (primato assoluto della manifestazione, precedente 1843 anno 2015) ed addirittura 968 per il traguardo principale di Abetone (50 chilometri), precedente 934 sempre anno 2015). Rappresentate tutte le Regioni italiane e ben 24 nazioni estere.
Battuto anche il primato di arrivati in vetta alle “Piramidi” della celebre stazione sciistica montana (835, uno in più dell’edizione 2015).
Infine il vincitore maschile, il romagnolo Matteo Lucchese arriva al 3^ successo, dopo quelli del 2015 e del 2016, raggiungendo il primato di vittorie del russo Alexei Kononov (1995, 1996, 1997) e dell’icona della gara, il rosignanese Sergio Pozzi (1980, 1981, 1982).
AMAZON_ADSENSE
La cronaca in breve
Caldo tremendo (che causerà una falcidia di ritirati) sia in partenza che sul percorso e battaglia feroce dall’inizio fra il marocchino Jamali Jilali e Massimo Mei, impegnati nel traguardo intermedio di San Marcello Pistoiese (30 chilometri). L’africano va via nella “Valle del Reno”, attorno al 15° chilometro ed arriverà vittorioso in 1.56’55”, davanti allo stesso Mei (1.59’18”) ed all’altro pistoiese Simone Gamenoni, vincitore 2018 (2.05’22”). Fra le donne 1^ la pistoiese Romina Sedoni in 2.32’.
La gara principale (50 chilometri) si infiammava su Le Piastre con Lucchese ed Hajji subito in fuga, seguiti dai lombardi Ferrari e Menegardi, nonchè dalla formidabile croata Sustic, cui si opponeva con coraggio la romagnola Moroni.
Passaggio a Le Piastre (km.14) in 1.01’, sorpassi e controsorpassi, con l’affondo di Hajji nella “Valle del Reno” e replica di Lucchese, con passaggio a San Marcello Pistoiese (km.30) a braccetto in 2.01’, davanti a Ferrari staccato di 3 minuti, Menegardi di 8, Calzolari (primo dei toscani) e la Sustic di 11’, il livornese Bardi e Tesi (Atletica Signa) di 12’.
Nell’infinita, terribile scalata finale, Matteo Lucchese spiccava il volo, mentre Hajji accusava un appannamento a Pian dei Sisi (km.42). Il romagnolo s’involava ed il mantovano Menegardi, con una rimonta costante, centrava il 2° posto. Fra le donne vittoria Sustic, che non riusciva però a battere il primato della gara detenuto dall’ungherese Simona Staicu – 3.58’19” – sempre 2015). Seconda la Moroni e terza la tosco-piemontese Marietta.
Primo pistoiese Antonio Di Sandro (La Stanca Valenzatico, 10° assoluto), fra le donne Giada Abbatantuono (Silvano Fedi, 12^ ). Vincitore fra i “Veterani” Francesco Conte (Runners Valbossa Azzate – VA), davanti al pistoiese Daniele Giusti (Orecchiella – LU), mentre gli over 60 vedevano imporsi Rinaldo Sabatini (Run...dagi Buggiano). La classifica di società regalava il primo posto e l’agognato “Memorial Artidoro Berti” ai Run...dagi Buggiano, 2° il CAI Pistoia e 3^ la Bergamo Stars Atletica.
Il pistoiese Giordano Chiappelli (44 arrivi in 44 edizioni, l’unico che può vantare quest’incredibile primato) e la pratese Michela Aniceti, recordman femminile (31 volte in vetta), tagliano ancora una volta implacabili uno dei traguardi più ambiti dai podisti italiani, quello delle “Piramidi” dell’Abetone, di una delle corse più impegnative ed affascinanti che ci siano nel panorama podistico.
LINK_ADSENSE
MASCHILE
1) Lucchese Matteo (Atl.Avis Castel San Pietro-BO) 3.35’11”
2) Menegardi Marco (Bergamo Stars Atletica – BG) 3.43’40”
3) Ferrari Marco (Atletica Paratico – BS) 3.47’32”
4) Hajji Mohamed (Atletica CD Castenaso – BO) 3.54’45”
5) Calzolari Aleessandro (Runcard – LU) 3.56’40”
6) Maggiola Enrico (Bergamo Stars Atletica – BG) 4.06’03”
7) Benerecetti Alessandro (Tosco-Romagnola – RA) 4.08’40”
8) Rovei Giorgio (DK Runners – MI) 4.09’44”
9) Fani Roberto (Risubbiani 2008 – PO) 4.10’20”
10) Di Sandro Antonio (La Stanca Valenzatico – PT) 4.13’08”
FEMMINILE
1) Sustic Nikolina (MK Marian Split – Croazia) 4.00’28”
2) Moroni Federica (Golden Club Intern.Rimini – RN) 4.12’13”
3) Marietta Claudia (GS Lammari – LU) 4.29’09”
4) Valgimigli Daniela (Atletica 85 Faenza – RA) 4.36’15”
5) Santini Concetta (Podistica Lucca – LU) 4.44’09”
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
30/06/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Pistoia-Abetone Ultramarathon: Matteo Lucchese al quarto trionfo, Daniela Valgimigli vince per la prima volta
Domenica 28 giugno attesi oltre 1.400 runners al via della Pistoia-Abetone 2025: ecco i favoriti per il successo
Sarah Giomi, Ilaria Bergaglio, Federica Moroni e Daniela Valmigli: alla scoperta delle sfide della Pistoia-Abetone 2025
Ultime settimane di attesa e poi, la la 48ma volta, sarà Pistoia-Abetone: tutte le ultime news in vista della Ultra del 29 giugno
Domenica 29 giugno, con partenza alle ore 7:30 da Piazza Duomo, va in scena la 48ma edizione della Pistoia-Abetone