Monza-Resegone
Straordinario successo per la 59a edizione della maratona notturna che si è conclusa domenica mattina: tutti i risultati
Consolidato il ruolo nella Monza Resegone come punto di riferimento per tutti coloro che amano questo sport all’interno del territorio della Brianza. Straordinario successo per la 59esima edizione della maratona notturna che si è conclusa domenica mattina e che ha visto la partecipazione di 786 atleti suddivisi in 262 squadre.
La squadra più veloce è stata l’Atletica Desio, che ha raggiunto Capanna Monza col tempo di 3:08:54: i componenti erano Giuseppe Molteni, Tariq Baamarouf e Ahmed Nasef. Seconda classificata la squadra Affari&Sport Sq. A di Villasanta con al pettorina numero 175 con un tempo di 03:09:22, al gradino più basso del podio Falchi Lecco
Kapriol di Lecco con un tempo di 03:13:45.
AMAZON_ADSENSE
La prima squadra tutta al femminile invece è stata la Me.Pa. Assicurazioni Ladies di Monza che ha raggiunto la vetta in 3:57:56 e si è classificata 14a in assoluto. Per quanto riguarda invece la prima terna mista si tratta Fò Di Pe di Valbrembo che ha percorso i 42 km in un tempo di 3:45:06 che si è classificata 10a in assoluto.
Le premiazioni ufficiali si terranno venerdì 28 a partire dalle ore 21:00 presso la Candy Arena (palazzetto dello sport) di Monza in viale G.B. Stucchi: trofei e premi speciali, offerti dalle Istituzioni patrocinanti, dagli sponsor e dall’organizzazione, per premiare le migliori performance delle squadre.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
25/06/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 4 maggio la quinta edizione della Eset DKRace al Parco di Monza: al via Yohanes Chiappinelli ed Elisa Palmero
Sabato 26 aprile l’allenamento collettivo Progetto Marika – 5 o 10 km nel Parco di Monza. Obiettivo acquistare una carrozzina sportiva
Il tre volte campione del mondo della 100km Giorgio Calcaterra torna al via della 13^ Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail
Domenica 18 maggio la 13^ Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail: formula Classica e la nuova Relay
Il design della medaglia finisher, in legno, frutto del lavoro artistico di Eleonora Fabro, studentessa del Liceo Artistico “Nanni Valentini” di Monza