Medio Maraton Valencia

Nella gara vinta con ampio margine da Jomif Kejelcha e Agnes Ngetich, lo svedese Andreas Almgren disintegra il primato europeo dei 21.097km

Foto di Organizzatori

Cade il primato europeo nell'attesissima Medio Maraton Valencia andata in scena nella mattinata di domenica 26 ottobre e caratterizzata dalle cavalcate solitarie dell'etiope Jomif Kejelcha e della keniana Agnes Ngetich, cavalcate che a lungo hanno fatto sperare in un primato del mondo.


Kejelcha, in testa già dai primissimi chilometri, paga pesantemente sul finale chiudendo in un comunque straordinario 58:02. Lontano ma non lontanissimo il burundiano Rodrigue Kwizera, 58:39 e primato nazionale, e il keniano Brian Kibor, terzo in 58:39. L'unico che non cede sul finale è lo svedese Andreas Almgren, che rispetta gli intenti della vigilia chiudendo in 58:41, nuovo record europeo che fa meglio del 59:13 corso nel 2019 dallo svizzero Julien Wanders.


Va invece vicinissima al primato del mondo Agnes Ngetich, che dopo aver accumulato un ampio vantaggio sul record non riesce a tenere e chiude in 1:03:08, non lontana dal suo primato keniano (1:03:02). Podio completato dall'etiope Foyten Tesfay (1:05:11) e dall'altra keniana Veronic Leoleo (1:05:46). Applausi per le giovani Klara Lukan, che all'esordio chiude in 1:08:04 (primato sloveno), e la francese Alessia Zarbo, classe 2001 e capace di stabilire il record nazionale con 1:08:20. Peccato per Elisa Palmero, a lungo proprio nel gruppo delle migliori europee con parziali da primato italiano ma poi ritiratasi tra il 15mo e il 20mo chilometro.


SCARICA L'APP ATHLETICS RECORDS!


ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI:  CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER


26/10/2025