Chicago Marathon
Ruth Chepngetich stabilisce il nuovo primato mondiale donne. John Korir vince tra gli uomini.
Bank of America Chicago Marathon/Kevin Morris
Parte alle 14.30 (Ora Italiana) la Chicago Marathon 2024 con il ricordo dello scomparso Kelvin Kiptum che proprio nel 2023 in questa gara stabili l'attuale primato mondiale (2:00:35). (QUI I RISULTATI DI TUTTI GLI ITALIANI)
Dai primi chilometri mentre al maschile un gruppetto di 10 maratoneti ha preso via via il largo, al femminile la Keniana Ruth Chepngetich ha impresso immediatamente un'andatura indiavolata portandosi dietro solo l'Etiope Asefa Kebede .
Già al decimo i migliori uomini tra cui Korir, Legese, Kipruto ed il promettente Ebenyo passano con 30 secondi di vantaggio sugli inseguitori, in questo gruppo sono tutti africani eccetto il giaponese Hosoya.
Sempre al decimo tra le donne il duo di testa, che però inizia a sgranarsi, vanta 50 secondi sulla terza la Jepkosgei ed oltre 2 minuti sulle altre inseguitrici.
Il ritmo chilometrico della Chepngetich, sempre a ridosso dei 3'07" è ampiamente sotto l'attuale primato mondiale detenuto da Assefa Tigst (2:11:53).
Il Passaggio alla Mezza Maratona vede il gruppo compatto degli uomini in 01:02:19, mentre è spaziale per Rud Chepngetich, 01:04:16, che saluta la compagnia delle Kebede che segue a 14".
AMAZON_ADSENSE
Dopo il trentesimo e rimasti senza 'lepri', John Korir inizia a fare sul serio mettendo tutti in fila e facendo subito una vittima illustre l'etiope Birhanu Legese costretto al ritiro.
Korir continua a spingere facendo il vuoto dietro di se in poco meno di un chilometro. Al 35esimo passa in 01:42:19, quattro gli inseguitori a 29 secondi.
La Chepngetich, scortata sempre da due 'lepri' passa al 35esimo in 01:47:32 sempre ampiamente sotto il primato mondiale.
Il 27enne keniano Korir si invola verso la vittoria, il suo vantaggio al 40esimo è di oltre 1'30" ormai incolmabile e taglia il traguardo in solitaria in un ottimo 02:02:43, sesto tempo all time.
Il podio è completato dall'etiope Huseydin Mohamed Esa,02:04:39, e dal keniano Amos Kipruto in 02:04:50.
Ruth Chepngetich stabilisce il nuovo primato mondiale in uno stratosferico 02:09:57, prima donna a correre la maratona in meno di 2:10. (QUI TUTTI GLI INTERMEDI)
Seconda Asefa Kebede, 02:17:32, al terzo posto per Irine Cheptai, 02:20:22.
AMAZON_ADSENSE
13/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Una notizia sconvolgente scuote il mondo del running italiano: a soli 39 anni Anna Zilio è stata trovata priva di vita
Il dato dell’Osservatorio Valore Sport 2025 di The European House Ambrosetti: rispetto alla media europea c’è un deficit del 30% di strutture
Il calendario completo di tutte le Mezze Maratone italiane che si disputeranno nel corso del 2026: oltre 150 appuntamenti sui 21.097km
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2026: sono 34 le gare nazionali sui 42.195km tra gennaio e dicembre
Dopo i campionati italiani master dello scorso weekend, secondo appuntamento in sette giorni per la Camminata di Castenaso