Copenhagen Marathon
Berhane Tsegay e Helah Jelegat Kiprop vincono la Copenhagen Marathon 2022: in 11mila al via della gara danese
Foto di Organizzatori
Domenica 15 maggio è tornata dopo 3 anni la Copenhagen Marathon che ha registrato i successi dell'eritreo Berhane Tsegay e della keniana Helah Jelegat Kiprop. Entrambi i vincitori, che hanno tagliato il traguardo rispettivamente in 2h08'23" e 2h24'10" hanno stabilito il primato della gara ed il tempo più veloce mai corso in Danimarca sui 42.195km.
Un bel sole ed una temperatura di 15° hanno favorito gli 11mila runners che hanno preso parte alla manifestazione che, per quanto riguarda la gara elite, è partita con un passaggio a metà gara di 63'26". Poi il gruppone di testa si è via via sgranato dopo il 30mo chilometro fino all'attacco di Tsegaye a 2000m dal traguardo. Podio completato da Henok Tesfaye in 2h08'39" e da Daniel Kipchumba in 2h08'55".
Equilibrata anche la gara femminile con la Kiprop, al rientro a pieno regime dopo la maternità di 2 anni fa, che ha preceduto Muluhabt Tsega (2h24'23") e Agnes Keino (2h25'08").
AMAZON_ADSENSE
15/05/2022
Foto di Organizzatori
Ti potrebbe interessare anche:
Saranno ben 65mila i pettorali a disposizione per i Campionati Mondiali di Corsa su Strada in programma nel 2026 a Copenaghen
Mai prima d'ora gli organizzatori avevano registrato un interesse così alto: per la 10ma edizione del 14 settembre 2025, sold out in 2 ore e 20 minuti
Le parole di Jakob Ingebrigtsen dopo l'esordio sui 21.097km a Copenhagen. Il norvegese non esclude il ritorno
Bellissimo duello tra Jacob Kiplimo e Sabastian Sawe a Copenhagen: alla fine la spunta il keniano. Al femminile vince Margaret Chelimo
Non un esordio memorabile per Jakob Ingebrigtsen sulla mezza maratona: il norvegese forza i primi 10km, poi crolla ma taglia lo stesso il traguardo