Sarnico - Lovere Run
Dominio africano nella corsa del Lago d'Iseo: la cronaca e le più belle foto
3363 "arrivati" alla competitiva sulla distanza di 25 chilometri e 250 metri a cui vanno aggiunti i 750partecipanti alla non competitiva partita da Riva di Solto.
La Sarnico Lovere Run chiude l'edizione 2016 con numeri davvero importanti che la collocano tra le prime classiche a livello nazionale.
Dominio africano con la vittoria di Joash Koech che chiude in 1 ora 15 e 46 a soli 3 secondi dal record del percorso. Seconda piazza per Jean Baptiste Simukeka in 1 ore 16 e 07, terzo gradino del podio per Julius Rono in 1 ora 16 e 15. Da segnalare l'ottimo 4° posto di Simone Gariboldi all'esordio su questa distanza.
Nella categoria femminile arriva la conferma di Caroline Cherono in 1 ora 27 e 59. Secondo posto per l'altoatesina Elena Casaro in 1 ora 37 e 9 seguita da Francesca Marin in 1 ora 37 e 45.
La giornata soleggiata ha presentato il Lago d'Iseo in tutto il suo splendore, regalando ai partecipanti e al numeroso pubblico paesaggi da cartolina.
25/04/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Nuovo traguardo volante alla mezza maratona misurato e certificato Fidal. Promo combinata con la 9^ Bibione Half Marathon
Bernard Wambua da record alla 12^ Sarnico Lovere Run. Sara Bottarelli dedica la vittoria a Walter Bassi
Domani torna la Sarnico Lovere Run, sullo sfondo del Lago d’Iseo in un paesaggio da cartolina: tutto quello che c'è da sapere
Tutto quello che c'è da sapere sulla Sarnico Lovere Run di domenica 21 aprile, si gareggia anche lunedì con la "La Corsa dei Campioni"
Meno di un mese alla 12^ Sarnico Lovere Run: svelata la T-shirt tecnica Joma riservata a tutti gli iscritti