Bibione Ten Miles
Il veneziano Marco Pavan domina la 10 miglia lungo il litorale veneziano. Gara femminile alla bellunese Marina Giotto
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Marco Pavan e Marina Giotto sono i vincitori della Bibione Ten Miles, corsa sulla distanza delle 10 miglia (16,093 km) andata in scena oggi - sabato 30 settembre - tra il lungomare e la pineta della rinomata località balneare veneziana. In un pomeriggio dalle temperature ancora estive, Pavan - 41 anni, veneziano di Spinea, tesserato per l’Atletica Audace Noale - ha scritto per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della gara veneziana, giunta alla nona edizione.
Si è presentato in Piazzale Zenith - nuovo punto di partenza e d’arrivo dell’evento organizzato dal Running Team Conegliano - quando il cronometro non aveva ancora completato la prima ora di gara, concludendo la sua fatica in 58’56”, oltre due minuti meglio del secondo classificato, l’altoatesino Sebastian Davare (SSV Bruneck, 1h02’23”). Bronzo per l’udinese Gabriele Picini (Atletica Buja, 1h03’21”).
“Sono partito prudente - ha commentato Pavan - ma dopo un paio di chilometri ho visto che il ritmo era troppo lento, ho allungato e nessuno mi è venuto dietro. Da lì ho fatto corsa solitaria. Il percorso? Bellissimo, molto vario. Ma il caldo è stato un avversario in più”.
Gara solitaria anche per Marina Giotto, 25enne bellunese di Borgo Valbelluna, scuola Gs La Piave 2000, da quest’anno tesserata per l’Atletica Brugnera Friulintagli. Giotto ha fermato il cronometro a 1h03’54”, facendosi precedere solo da quattro uomini. Una prova di spessore che, anche nel suo caso, è coincisa con la prima vittoria alla Bibione Ten Miles. Argento per la tedesca Carolyn Bayer (1h02’23”), terza la trevigiana Valeria Furlan (Atl. Sernaglia, 1h13’24”). Domani, domenica 1° ottobre, il weekend di corsa a Bibione proseguirà con la Corsa delle Rose, il grande evento al femminile (5 e 9 km), ma aperto anche agli uomini, che scatterà alle 10 da Piazza Zenith.
Classifiche
UOMINI: 1. Marco Pavan (Atl. Audace Noale) 58’56”, 2. Sebastian Davare (SSV Bruneck) 1h02’23”, 3. Gabriele Picini (Atletica Buja) 1h03’21”, 4. Enrico Sbalchiero (Vicenza Marathon) 1h03’47”, 5. Michele Stefani (Gs Astra) 1h05’19”, 6. Franco Zanardo (Cimavilla Running Team) 1h05’50”, 7. Massimiliano Zanchetta (Gp Livenza Sacile) 1h06’08”, 8. Gianluca Vit (Fiamme Cremisi) 1h07’09”, 9. Riccardo Cattarin (Percorrere il Sile) 1h07’31”, 10. Massimo Centazzo 1h07’46”.
DONNE: 1. Marina Giotto (Atl. Brugnera Friulintagli) 1h03’54”, 2. Carolin Bayer (GER) 1h09’18”, 3. Valeria Furlan (Atl. Sernaglia) 1h13’24”, 4. Jacklin De Marchi (Jesolo Triathlon) 1h15’10”, 5. Daniela Busnelli (Gruppo Ethos Running) 1h15’41”, 6. Italia Dalla Torre (Athletic Club Apicilia) 1h18’45”, 7. Chiara Lettere (La Mandra Calimera) 1h19’13”, 8. Olivetta De Conti (Atl. Sernaglia) 1h20’02”, 9. Antonella Lorenzetto (Atl. Sernaglia) 1h20’43”, 10. Lucia Infanti (Atl. San Martino) 1h23’20”.
Risultati completi nel link sottostante
AMAZON_ADSENSE
30/09/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Il 27 aprile 2025 torna la Sarnico Lovere, l'11 maggio c'è la Bibione Half Marathon: aprono le iscrizioni con promo combinata
Federico Cernaz e Martina Brustolon sono i vincitori dell'edizione 2024 della Bibione Run Ten Miles: ecco come è andata
Sara Bottarelli firma il primato della 9^ Bibione Half Marathon. Lhoussaine Oukhrid sul gradino più alto del podio al maschile
Un mese a Bibione Half Marathon e Diecimila del faro: svelata la t-shirt Joma per tutti gli iscritti
Nasce La Diecimila del Faro, il 4 maggio il tramonto di Bibione si veste di agonismo: tutto quello che c'è da sapere