100km delle Alpi
I risultati finali della 100km delle Alpi, la gara andata in scena al Parco del Valentino di Torino ha assegnato i titoli italiani 2022
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Si è chiusa con le vittorie di Francesco Giannecchini (Atletica Virtus Lucca) e Federica Moroni (Gs Gabbi) la 13ª edizione della 100 km delle Alpi, la corsa organizzata dal Club Super Marathon in collaborazione con l'Asd Orta 10 in 10 al Parco del Valentino di Torino che quest'anno ha ospitato il Campionato Italiano di 100 km su strada. Gli ultramaratoneti sono partiti con il sole, alle 10 del mattino di sabato 8 ottobre 2022, e sono arrivati con la pioggia dopo una fatica lunga poco meno di due maratone e mezza. Gli ultimi hanno tagliato il traguardo 18 ore e mezza dopo lo sparo, quasi alle prime luci dell'alba di domenica 9 ottobre.
Francesco Giannecchini, 31enne lucchese, ha chiuso la sua fatica in 7h10:29, conquistando il primo titolo tricolore della sua carriera. Ad attenderlo la collaboratrice tecnica della Nazionale azzurra, Monica Casiraghi, gloria dell'ultramaratona azzurra, oltre alla “curva” composta da una ventina di amici arrivati da Lucca per sostenere e infine festeggiare Francesco con tanto di magliette celebrative create ad hoc.
Secondo posto per Silvio Bertone (Giannonerunning Circuit) in 7h40:36, terza piazza per Stefano Emma (Athletic Club 96 Alperia), già campione italiano di 50 km nonché vincitore lo scorso maggio su questo stesso circuito della 50 km del Valentino.
AMAZON_ADSENSE
Grande gioia anche per Federica Moroni, 50enne riminese, la grande favorita della corsa rosa che ha fermato il cronometro dopo 7h47:24, terzo tempo assoluto considerando anche la prova maschile, ottenendo il suo secondo titolo di campionessa italiana nei 100 km su strada dopo aver conquistato un buon nono posto agli ultimi Mondiali di 100 km andati in scena ad agosto a Bernau bei Berlin. «È stata una gara molto bella e impegnativa - ha detto Moroni -, con un percorso mosso assolutamente meraviglioso dal punto di vista paesaggistico: correre immersi nel verde del parco, costeggiando il Po, non capita in tutte le competizioni. Mi sono fatta un bel regalo per il mio cinquantesimo compleanno che ho festeggiato a settembre».
Sul secondo gradino del podio, con oltre un'ora di ritardo sulla vincitrice, Silvia Torricelli (Atl. Reggio) in 8h58:32, mentre il terzo posto è andato a Roberta Varricchione (G.S.D Fiamme Argento) in 9h26:17.
La corsa più “breve”, sui 50 km, ha invece visto il successo di Daniele Tufo (Naviglio Running Team) in 3h58:32 davanti a Marzio Canun Guglielminotti (Pietro Micca Biella) e Daniele Giacobone (Atl. Pavese), mentre tra le donne si è imposta Lorena Savini (Runcard) in 4h38:05 regolando Verena Rossi (Bergamo Stars Atletica) e Tiziana Elia Ciocca (Run Athletic Team).
AMAZON_ADSENSE
Al via della 100 km delle Alpi si sono presentati 174 atleti provenienti da ogni parte d'Italia. La 100 km delle Alpi raccoglie idealmente il testimone della mitica Torino-Saint Vincent, l'ultramaratona più antica d'Italia, prima edizione nel lontano 1963. Oggi la tradizione si è rinnovata nella magnifica cornice del Parco del Valentino, su un percorso di 10 km (da ripetere per 10 volte), tracciato lungo le sponde del Po.
Lo stesso percorso lo scorso maggio era stato testato in occasione della 50 km del Valentino, altra gara inserita nel ricchissimo calendario di eventi targati Club Super Marathon, il sodalizio di ultramaratoneti presieduto da Paolo Francesco Gino.
Proseguono intanto i lavori del Club Super Marathon Italia in tandem con l'Asd Orta 10 in 10, per provare a portare al Parco del Valentino il Campionato Mondiale di 100 km su strada del 2024.
AMAZON_ADSENSE
09/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
La Mezza di Torino a Niyomukiza e alla studentessa australiana Dennison, sui 10km vincono Gerratana e Moressa. In gara anche Leonardo Bonucci
Il percorso, le vie e le strade chiuse in occasione della Mezza Maratona di Torino in programma domenica 15 aprile 2025
Marco Mazzon e Sarah Aimee L'Epee primi al traguardo della 40ma edizione del Memorial Stefano Ferraris
Sono stati oltre 9mila gli sportivi che domenica 23 marzo hanno corso i 10km e 5km della Deejay Ten di Torino: ecco i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Deejay Ten di Torino in programma domenica 24 marzo 2024