Lago Maggiore Half
Etiopia e Kenia sul gradino più alto del podio della LMHM 2016 | RISULTATI E FOTO
E’ il giovanissimo etiope Abayneh Degu Tsehay il vincitore della nona edizione della Lago Maggiore Half Marathon. Con 1h01’43” iscrive il suo nome nell’albo d’oro ma non gli riesce l’impresa di battere il primato della gara. Appuntamento rimandato agli anni futuri quando questa gara sarà ancora più grande, anche se già oggi ha dimostrato di essere una tra le più affascinanti d’Italia. Tra le donne successo per la keniana Hellen Nzembi Musyoka in 1h13’04” la favorita della vigilia con un primato personale di 1h10’50”, oggi non ha deluso le aspettative e si è dimostrata un’atleta vincente.
Una giornata a dir poco fantastica quella odierna sul Lago Maggiore, il panorama con una Verbania imbiancata dopo la bufera di neve di ieri mattina, ha regalato agli oltre 2mila iscritti uno spettacolo della natura eccezionale. Davvero ‘claim’ della manifestazione che recita: “Corri sul percorso più panoramico d’Italia’ è stato mai così azzeccato.
GOOGLE_ADSENSE
EADV_ADSENSE
A completare il podio maschile ancora atleti degli altipiani africani, Kenya al secondo posto con Emmanuel Kibet Kichwen con 1h02’08” e medaglia di bronzo per il compatriota Nicholas Mulinge Makau sul traguardo in 1h02’29”, appena un secondo di ritardo dopo una spettacolare volata.
Per le donne Etiopia al secondo posto in 1h15’37” grazie a Helen Bekele Tola mentre è terza la prima donna italiana. Alice Gaggi sale così sul terzo gradino del podio in 1h15’54”. La valtellinese Gaggi, già campionessa mondiale di corsa in montagna 2013, ha siglato il suo nuovo primato personale, il precedente era di 1h16’01”. Una cavalcata la sua sull’asfalto per trovare velocità, ora sarà tempo di tornare sui terreni e i sentieri di montagna che la stagione sta per iniziare e in programma a luglio ci sono i campionati europei di corsa in montagna e a settembre i mondiali. Alice si è anche aggiudicata così il premio riservato alla prima donna italiana in memoria di Patrizia Pizzi.
Rolando Piana è invece il primo uomo italiano, decimo assoluto in classifica, con 1h09’30”, e si aggiudica il premio in memoria di Aldo Sassi.
06/03/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Confermata per sabato 14 maggio la XIV edizione della Lago Maggiore Half Marathon, aperte le iscrizioni
Cinque eventi, sedici distanze, 586 km, oltre 30mila D+, due trail, tre classicissime su strada: il calendario 2022
I volontari sono il vero motore di qualsiasi organizzazione: alla scoperta di quelli della Lago Maggiore Marathon
Conclusa la prima avventura sull’alta via del Lago Maggiore: ecco come è andato l'Ultra Trail 2021
Questo sabato 18 settembre si apre il sipario sulla grande avventura del I UTLM: ecco i favoriti al via