Tor des Géants
Lo svizzero Jonas Russi taglia per primo il traguardo e si aggiudica l'edizione 2022 del Tor des Géants: tutti i risultati
Foto di Organizzatori
-- MALTEMPO: FERMATO IL TORX --
Jonas Russi è il nuovo dominatore del TOR330 – Tor des Géants®: grazie al vantaggio enorme accumulato lungo i 330 chilometri, ha potuto gestire non solo la grande fatica ma anche la pioggia caduta durante l'ultima notte e che lo ha accolto a Courmayeur. Lo svizzero è giunto infatti al traguardo alle 8.31 e ha impiegato 70 ore 31 minuti e 36 secondi per portare a termine la sua gara.
Tanta commozione e stanchezza all'arrivo per Russi, che ha dormito solo 17 minuti in totale ed ha faticato a trovare le parole per descrivere la sua impresa.
Un’impresa voluta, cercata, dopo l’amarezza dell’anno scorso quando, al suo esordio, abdicò dopo il Rifugio Champillon, cedendo il passo a Franco Collé, al quale aveva tenuto testa fino a lì e con il quale aveva vinto la SwissPeaks 360 nel 2020. Il gressonaro quest’anno si è ritirato già la prima sera, poi pian piano tutti gli altri suoi avversari diretti, e così Russi si è avviato in solitaria senza volersi gestire. Il suo vantaggio sugli inseguitori è cresciuto fino ad oltre cinque ore, ma non ha voluto fare calcoli nonostante alla vigilia avesse alcuni dubbi sulla propria tenuta fisica e fosse indeciso se partecipare all’endurance trail più duro del mondo.
LEGGI ANCHE: I RISULTATI DELLA GARA FEMMINILE
Foto di Organizzatori
Russi, classe 1985, due settimane prima del via del TOR aveva corso in maniera eccellente i 170 chilometri dell’Ultra-Trail du Mont-Blanc, chiudendo in ottava posizione, oltre ad aver ottenuto un sesto posto alla Lavaredo Ultra Trail a fine giugno.
Dietro di lui sono in arrivo i tre italiani, con Simone Corsini in vantaggio di meno di un'ora su Andrea Macchi e Andrea Mattiato. Al femminile, ecco l'ennesimo colpo di scena della gara: tra il Rifugio Magià e il Cuney Sabrina Verjee ha staccato Silvia Trigueros Garrote, in crisi come in questi anni, forse, non si era mai vista.
Risultati completi nel link sottostante
17/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Bernard Musau Wambua e Lenah Jerotich vincono la prima edizione della Mezza Maratona di Aosta, a Niyomukiza e Bertone la 10km
Presentata l'edizione 2023 della Mezza Maratona di Aosta, si gareggia domenica 28 maggio: tutto quello che c'è da sapere
L'azzurro di corsa in montagna Xavier Chevrier e Irene Glarey sono i vincitori della Vivicittà di Aosta
Presentata la nuova 21.097km di Aosta: iscrizioni aperte per la gara in programma domenica 28 maggio
Nel 2023 anche Aosta tornerà ad avere la sua Mezza Maratona: ecco le prime news sulla Aosta21k