Corsa del Ricordo
Il 17 settembre si correrà a Trieste, Milano e Catania ed il 24 settembre a Novara, Verona, San Vito dei Normani e San Felice Circeo
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Dopo la trionfale edizione di Roma, che si è svolta nella tradizionale data di febbraio 2023, la Corsa del Ricordo nel prossimo mese di settembre toccherà, da nord a sud, tutta la penisola. Saranno sette le città nelle quali la manifestazione organizzata da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) con il fattivo sostegno dall’ ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), porterà, attraverso lo sport, in maniera sempre più forte e diffuso, il messaggio storico e culturale volto a commemorare i massacri delle foibe e il drammatico esodo delle popolazioni di Istria Fiume e Dalmazia dai territori nazionali occupati dalle forze del Maresciallo Tito al termine della Seconda Guerra Mondiale.
A Trieste (dove andrà in scena la VI edizione), Milano (alla II edizione) e Catania la Corsa del Ricordo appuntamento per domenica 17 settembre, mentre a Novara, Verona, San Vito dei Normanni (alla II edizione) e San Felice Circeo si correrà domenica 24 settembre.
Si tratta di un notevole sforzo organizzativo che Asi, raccogliendo le richieste delle Amministrazioni locali, ha voluto assumersi, ben consapevole della risonanza mediatica che la manifestazione porta con se e degli obiettivi che si prefigge che vanno al di là dell’aspetto meramente sportivo.
?
“ Possiamo dire con certezza-afferma Roberto Cipolletti ideatore della Corsa del Ricordo e responsabile organizzativo della manifestazione- che siamo è diventati grandi e che cresceremo ancora. Quando siamo partiti da Roma, nel 2014, eravamo in pochi a crederci e a porre l’accento sui tragici eventi che hanno coinvolto, nel periodo post bellico, tanti nostri connazionali. Si faceva fatica a squarciare il velo di silenzio che per anni ha coperto una scomoda verità storica, siamo orgogliosi di aver contribuito a che ciò avvenisse. I nostri sforzi nel tempo hanno sensibilizzato, oltre che le Associazioni di Esuli, anche gli amministratori di tante città che ci hanno chiesto portare la Corsa del Ricordo anche nei loro territori. Quest’anno saranno sette, oltre a Roma, i comuni ad aver voluto fortemente la nostra manifestazione ed altre certamente se ne aggiungeranno nei prossimi anni. ASI si impegnerà fortemente nel futuro affinchè tutte le regioni abbiano la propria Corsa del Ricordo e che i podisti di tutta Italia abbiano la possibilità di partecipare regalando a se stessi l’opportunità di vivere correndo giornate non solo di sport ma anche di grande coinvolgimento emotivo “.
07/08/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Rafal Andrzej Nordwing e Nataliya Tsyupka vincono l'edizione 2025 della Run For Autism di Roma: tutti i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della 14ma edizione della Run for autism in programma a Roma domenica 6 aprile
La Roma Appia Run è sold out: saranno 8.000 gli atleti al via della XXVI edizione di domenica 13 aprile. Partenza alle ore 9 dalle Terme di Caracalla
Martino De Nardi e Hanna Bergstrom vincono la prima edizione della Vertical Race di Roma: ecco come è andata
Il percorso e l'elenco delle strade chiuse nell'area del Foro Italico in occasione della Vertical Race, la 10km in programma a Roma il 30 marzo