La 30 Trentina
Si avvicina sempre più l'edizione 2022 de La 30 Trentina - Mercoledì prossimo la chiusura delle iscrizioni
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Con il raggiungimento di quota mille iscritti ormai a portata di mano, la macchina organizzativa dell’undicesima edizione de «La 30 Trentina» procede a passo spedito nel lavoro che ancora manca per posizionare ogni tassello al proprio posto di qui a domenica 25 settembre, giorno designato per la gara. Si tratta di una data particolare, perché è anche quella in cui si svolgono le elezioni politiche per il rinnovo di Camera e Senato, una scadenza istituzionale che non interferirà con l’evento organizzato dall’Asd Non Solo Running, dato che il tracciato e gli spazi che utilizza rimangono pienamente disponibili. Molte altre manifestazioni sportive fissate per questa data hanno invece dovuto dare forfait, una congiuntura che potrebbe persino contribuire ad aumentare il numero di iscritti alla suggestiva galoppata intorno ai due laghi di Levico e Caldonazzo.
Il percorso rimane quindi quello originale (salvo qualche piccola variazione), così come il prgramma, che torna al copione a cui eravamo abituati prima della pandemia. I corridori potranno scegliere se competere da soli o se dividersi le fatiche con un compagno o una compagna di squadra, partecipando alla "Duo Half". Un cenno a parte merita la "Camminata per la ricerca", aperta alle famiglie e agli accompagnatori degli atleti, che prenderà il via alle ore 9.30, una passeggiata di 8,5 km non competitiva intorno al Lago di Levico, aperta a tutti senza limiti di età. Quest'anno sarà organizzata in collaborazione con la Fondazione Trentina per la ricerca sui tumori.
AMAZON_ADSENSE
È importante ricordare che l’ultimo giorno valido per iscriversi a «La 30 Trentina», collegandosi al sito della manifestazione, è mercoledì 21 settembre, poi sarà possibile farlo solo nella vigilia della gara, ovvero sabato 24 settembre, recandosi di persona al PalaLevico. Ricco come sempre il pacco gara, che conterrà la t-shirt ufficiale e una serie di prodotti messi a disposizione dagli sponsor. Tutti i finisher riceveranno inoltre la medaglia ricordo. Nel dopogara tornano il pasta party e la musica live degli Schweinaxen.
Per quanto concerne i concorrenti già presenti nella starting list, ci sono nomi di peso e altri se ne aggiungeranno, come sempre avviene, nelle ultime ore. Si sono garantiti un pettorale lo sloveno Rok Puhar, il marocchino Mohammed Morchid, l'italiano Ahmed El Mazoury, nonché Arianna Lutteri, seconda lo scorso anno dietro alla ruandese Clementine Mukandanga.
Tornando alla passeggiata ludico sportiva, si può comunicare la propria presenza agli organizzatori anche prima della partenza (ovvero dalle ore 8) al Parco Segantini. Il costo dell'iscrizione, in questo caso, è di 12 euro per gli adulti, di 8 euro per i minori di 10 anni, mentre partecipano gratuitamente i bambini under-6. Tutti potranno beneficiare di un punto ristoro, posizionato a metà percorso.
18/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Dennis Bosire Kiyaka e Cavaline Nahimana sono i vincitori dell'edizione 2024 de La 30 Trentina: ecco come è andata
L'incontro con Yeman Crippa organizzato da Itas ha dato il via all'edizione numero 13 de «La 30 Trentina»
Tutto quello che c'è da sapere in vista dell'edizione 2024 d La 30 Trentina in programma domenica prossima: in 1.300 al via
Manca poco alla 13ª edizione de La 30 Trentina. Sono già un migliaio i pettorali assegnati in vista della gara del 29 settembre
Aperte le iscrizioni per l'edizione 2024 de La 30 Trentina: si gareggia domenica 29 settembre