Lavaredo Ultra Trail
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB: chiuso il sorteggio con il numero record di preiscritti. Dal 2 dicembre l’apertura delle iscrizioni alla 10k
Foto di Jan Nyka
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® continua a consolidare la sua reputazione come uno degli eventi più prestigiosi nel panorama del trail running internazionale. Per l'edizione 2025, le preiscrizioni hanno raggiunto cifre senza precedenti: sono 14.759 gli atleti provenienti da 95 paesi che hanno deciso di affidarsi al sorteggio pur di partecipare alla gara e correre tra i sentieri delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Questi dati rappresentano non solo un record assoluto, ma anche una testimonianza dell’attrattiva universale di una competizione che è diventata un vero e proprio sogno per molti runner.
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® è la gara per eccellenza, un’esperienza unica, capace di unire sportivi di ogni provenienza in un contesto naturale travolgente. Lo scorso venerdì si è concluso l’attesissimo sorteggio che ha assegnato i 5500 pettorali a disposizione, un terzo rispetto al numero di preiscritti a dimostrazione di quanto sia ambita la partecipazione.
Questi i numeri del sorteggio finale sulle singole distanze:
· 120 km: 1.800 pettorali assegnati su 3.422 preiscritti
· 80 km: 1.100 pettorali assegnati su 3.157 preiscritti
· 50 km: 1.800 pettorali assegnati su 5.435 preiscritti
· 20 km: 800 pettorali assegnati su 2.745 preiscritti
Ogni gara offre ai partecipanti la possibilità di misurarsi con la natura, il proprio corpo e la propria mente, ma partecipare a La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® significa anche correre sui sentieri calcati da alcuni dei più grandi nomi del trail running internazionale: dal tedesco Hannes Namberger, che nel 2022 ha fatto segnare il record nella 120 km (11 ore, 56 minuti e 28 secondi), alla svedese Mimmi Kotka, che nella stessa edizione ha dominato la gara femminile (14 ore, 51 minuti e 25 secondi), ma anche Pau Capell, Tom Evans, Jonas Russi, Fiona Porte, gli italiani Andreas Reiterer, Francesco Puppi, Nadir Maguet, Luca Del Pero, Alice Gaggi, Giuditta Turini, Elisa Desco e tanti altri che hanno scritto pagine indimenticabili di questa competizione.
Con atleti provenienti da Cina, Australia, Brasile, Argentina, Canada, Colombia, Nuova Zelanda, India, Hong Kong, Giappone, Corea e altri 85 Paesi, La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® è un crocevia di culture, passioni e storie e qui il trail diventa un linguaggio universale, capace di unire persone con un obiettivo comune: vivere un’avventura indimenticabile in un luogo spettacolare.
Il prossimo appuntamento è il 2 dicembre, con l’apertura delle iscrizioni dirette alla 10K che quest’anno partirà al tramonto da Corso Italia, nel cuore di Cortina d’Ampezzo, una novità dell’edizione 2025 che permetterà a tutti i partecipanti anche di questa gara, giunta alla sua terza edizione, di godere della vista delle Dolomiti che si colorano di rosa.
26/11/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Fino al 15 settembre sarà possibile partecipare alla lotteria per l’edizione 2026 in programma dal 24 al 28 giugno
Dall’8 al 17 novembre l’apertura delle preiscrizioni, poi la lotteria per conquistare il pettorale e vivere la leggendaria gara sulle Dolomiti
I tedeschi Hannes Namberger e Rosanna Buchauer sono il Re e la Regina della 120K della Lavaredo Ultra Trail: ecco come è andata
Antonio Martínez Pérez ed Elisa Desco sono i vincitori della gara di 50km dell'edizione 2024 del Lavaredo Ultra Trail
Alice Gaggi e Nadir Maguet vincono la 20K del Lavaredo Ultra Trail 2024: ecco come è andata