Maratona
Chi sono i più forti maratoneti della storia? Ecco un elenco con i pluricampioni della disciplina
AMAZON_ADSENSE
La maratona è la specialità dell'atletica leggera che prevede il percorso più lungo da affrontare, il quale si snoda su una distanza che supera i 42 chilometri. La disciplina riscuote un elevato successo anche dal punto di vista delle bet su Betfair e risulta uno sport praticato, oltre che dai professionisti, anche dagli amatori. Ma chi sono i più forti maratoneti della storia? Ecco un elenco con i pluricampioni della disciplina.
Abebe Bikila
Bikila è probabilmente il più leggendario maratoneta della storia. Nato in Etiopia nel 1932, l'atleta diventò un mito assoluto in virtù della vittoria alle Olimpiadi di Roma del 1960, in cui portò a casa la medaglia d'oro correndo scalzo per l'intera durata del percorso. Simbolo dell'Africa in un delicato momento politico, Bikila riuscì a ripetersi quattro anni più tardi a Tokyo. Per l'occasione, il maratoneta corse con le scarpe, anche per via delle precarie condizioni atletiche in cui versava, dovute all'impossibilità di allenarsi a causa di un intervento di appendicectomia a poche settimane dalla competizione.
Haile Gebrselassie
Etiope proprio come Bikila, Haile Gebrselassie nasce mezzofondista, svolgendo una carriera ai massimi livelli, che lo porta a conquistare quattro volte l'oro ai mondiali sui 10mila metri dal 1993 al 1999 e due ori olimpici sempre sulla distanza dei 10mila metri. Terminata la carriera da mezzofondista, in cui si colloca tra i massimi esponenti di ogni epoca, Gebrselassie si dedica alla maratona: pur non ottenendo alcun oro olimpico, l'atleta africano diventa un mostro sacro conquistando quattro vittorie alla maratona di Berlino e battendo più volte il record del mondo.
Eliud Kipchoge
Il keniano classe '84 è considerato come il più grande maratoneta di tutti i tempi e si impone come l'attuale detentore del record del mondo. Il suo palmares è davvero incredibile: l'atleta africano è riuscito a conquistare due volte l'oro olimpico, impresa riuscita a pochi, a trionfare ai mondiali e ad aggiudicarsi alcune importanti maratone, come quella di Berlino e quella di Londra, in cui riuscì a completare il percorso entro le 2 ore, record che però non fu omologato a causa delle condizioni privilegiate in cui era stata svolta la corsa, che si tenne con l'ausilio di numerose lepri. Per quanto riguarda le scommesse sportive su Betfair, Kipchoge è attualmente il grande favorito per la vittoria delle Olimpiadi di Parigi 2024, medaglia che lo renderebbe l'unico maratoneta della storia a centrare tre ori olimpici.
AMAZON_ADSENSE
Gelindo Bordin
Spazio anche per i migliori maratoneti italiani: Gelido Bordin, nato nel 1959. Il suo trionfo più grande è certamente quello legato alla conquista dell'oro ai giochi olimpici di Seul del 1988, ma sono da menzionare le due vittorie agli europei del 1986 e del 1990, che lo resero il primo atleta ad ottenere due medaglie d'oro nella storia della competizione. Ai mondiali un ottimo terzo posto a Roma nel 1987, mentre è meno fortunato il tentativo di difendere l'oro olimpico: nel 1992 a Barcellona, Bordin fu costretto al ritiro a causa di un infortunio muscolare intorno alla metà del percorso.
Stefano Baldini
E' "L'eroe di Maratona": indimenticabile e unico il suo successo alle Olimpiadi di Atene 2004 quando l'azzurro di Rubiera vinse sul "percorso originale" andando a tagliare in solitaria il traguardo posto all'interno dello Stadio Panathinaiko. A lungo primatista italiano sui 42.195km, Baldini nella sua lunga carriera può vantare anche due bronzi mondiali, due ori europei ed un grandissimo successo ai Campionati Mondiali di Mezza Maratona.
AMAZON_ADSENSE
04/01/2023
Ti potrebbe interessare anche:
La "riforma" della Runcard voluta dalla Fidal porta a un nuovo prezzo per poter beneficiare del tesseramento annuale fuori dalle ASD
Tutti i risultati della 24ma edizione dei Sentieri Cervaschesi andata in scena nella giornata di sabato 19 aprile
Perché alcuni centri fitness in Italia stanno aggiungendo slot machine? un approfondimento con le ultime tendenze
40000 i runners protagonisti delle staffette regionali del giro d’Italia podistico solidale che ho fatto transitare il testimone in tutto lo stivale
Iliass Aouani vince il lunghissimo sprint finale di Lovanio e si prende l'oro nella Maratona ai Campionati Europei 2025