Olimpiadi Rio 2016
Tutto sulla Cerimonia di Apertura di Rio 2016 in programma venerdì notte | ECCO COME SEGUIRLA
La Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Rio 2016, la 31ma edizione estiva, è in programma per venerdì 5 agosto quando nel celebre Stadio Maracanà si apriranno le danze alle ore 19.15, quando in Italia sarà passata da poco la mezzanotte.
Tutte la Cerimonia sarà visibile interamente in diretta ed in chiaro su Rai2 ed in diretta streaming sull'apposito sito, con il canale nazionale che sarà poi protagnosta insieme a Raisport1 e Raisport2 fino al 21 agosto con le dirette di tutte le gare. LE OLIMPIADI IN TV QUI
Oltre allo spettacolo previsti gli immancabili discorsi delle autorità e l'insediamento della Bandiera Olimpica; poi l'attesa sfilata delle 207 nazioni partecipanti che porteranno le bandiere nazionali all'interno dello stadio, l'Italia sarà capeggiata da Federica Pellegrini.
IL CALENDARIO COMPLETO DI RIO 2016
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
GOOGLE_ADSENSE
Tutta l'architettura dello spettacolo è stata ideata dall'italiano Marco Balich che già nel 2006 si occupò delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 per poi far nascere l'Albero dela Vita dell'Expo di Milano 2015. Nonostante i prezzi altissimi dei biglietti lo Stadio sarà esaurito in ogni ordine di posto, quanto si è disposti a pagare per assistere dal vivo? dai 477€ per la "Categoria D" ai 5.700€ per la "Categoria A e B".
Oltre la sfilata il momento dove tutto il mondo si fermerà a guardare sarà l'accenzione del braciere olimpico con la torcia che giungerà all'interno dello Stadio dopo un lunghissimo viaggio partito dal tempio greco di Olimpia lo scorso 21 aprile. Chi sarà l'ultimo tedoforo? naturalmente resterà segreto fino all'ultimo ma nelle ultime ore il cerchio sembra essersi ristretto a questi nomi: Pelè, la scelta forse più scontata ma giusta, l'ex tennista Gustavo Kuerten ed il velista Torben Grael. Tuttavia spesso l'ultimo tedoforo è stato uno sportivo impronosticato alla vigilia e così ecco che alcune fonti indicano Aida dos Santos, saltatrice in alto a Tokyo 1964.
NEWS_ADSENSE
03/08/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Arriva la pesante squalifica per la maratoneta keniana vincitrice della 42.195km alle Olimpiadi di Rio 2016
Da Usain Bolt a David Rudisha, da Wayde Van Niekerk a Elaine Thompson, tutte le imprese dei protagonisti delle Olimpiadi
Rivivi i 150 secondi tutti i momenti più emozionanti delle Olimpiadi di Rio 2016 | VIDEO
Il mezzofondista azzurro è stato squalificato per 2 anni e 8 mesi dal Tribunale Nazionale Antidoping
Storica Martina Caironi, è ancora oro nei 100m nella gara che ha visto anche il bronzo di Monica Contrafatto!