Campionati Italiani Uisp
Il Campionato Nazionale 2023 di Corsa Campestre UISP il 12 marzo a Scerni: tutto quello che c'è da sapere
UISP SdA Atletica Leggera e UISP Abruzzo-Molise APS hanno scelto Scerni, paese a ridosso della Costa dei Trabocchi e zona collinare abruzzese, più precisamente in provincia di Chieti, come arena del Campionato Nazionale UISP 2023 di Corsa Campestre, in collaborazione con la Società “Sulle Orme dei Sanniti”.
Storico il tracciato, sul quale si sono cimentati in passato gli esperti del cross e sul quale, dagli inizi anni cinquanta in poi i primi Campionati studenteschi, provinciali e regionali, hanno trovato allocazione in questa parte di campagna abruzzese, ubicata all’interno di un importante Istituto tecnico agrario.
A Luigi Di Lello, presidente della società collaboratrice, chiediamo di illustrarci le caratteristiche del tracciato che gli affezionati del cross si troveranno a percorrere domenica 12 marzo.
“Il tracciato è tecnico e spettacolare – ci anticipa Di Lello – ed è una parte di quello più lungo adibito alla mountain bike, dal quale è stato ricavato un anello di 2 chilometri con saliscendi; bello il single trek nel bosco, dove il sentiero è soffice per l’alta quota di foglie di quercia depositate.
Dopo il bosco, si risale in un lungo vialone di ulivi secolari, leggermente in salita, per poi passare vicino ai silos dell’annessa azienda agricola. La volata o le volate per primeggiare nelle rispettive categorie si svolgeranno sul campo sportivo della scuola, in pianura e sul prato”.
AMAZON_ADSENSE
Abbiamo chiesto a Di Lello anche di spiegarci la curiosa denominazione “Trofeo Accademia della Ventricina” dato alla manifestazione associata al Campionato Nazionale UISP APS.
“Dieci anni fa – spiega Di Lello - quando nasceva il team “Sulle Orme dei Sanniti”, abbiamo pensato di dare gloria a quel territorio del Centro Italia dove visse, dimorò e si sviluppò il popolo Sannita. In questo territorio c’è un prodotto etnico, un salume che non si produce in nessun’altra parte del mondo, la Ventricina. Per difendere questo salume dalla predazione dell’industria salumiera, abbiamo creato un’Accademia che ha redatto disciplinare e regole di produzione. Per la promozione abbiamo individuato nello sport uno strumento molto efficace.
“Nasce e si sviluppa così il nostro impegno per lo sport – conclude Di Lello – che si concretizzerà, grazie anche alla collaborazione con il Comitato UISP Abruzzo-Molise APS e l’esperienza di Alberico Di Cecco, nel prossimo “Trofeo Accademia della Ventricina” che andrà in scena, in contemporanea con il Campionato Nazionale, domenica 12 marzo a Scerni (CH). Vi aspettiamo”.
Iscrizioni su www.timingrun.it
15/02/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Cross della Ventricina più forte della pioggia. Assegnati a Scerni (CH) i titoli nazionali UISP di corsa campestre 2023
A Scerni si recupera il Cross Accademia della Ventricina: il programma di domenica 13 marzo
A Scerni una Campestre con la “C” maiuscola: il 27 febbraio tutti di corsa in omaggio alla ventricina
Stracittadina di Scerni col segno “più” e a prova di Covid per il campionato regionale Uisp di corsa campestre
Corsa Campestre: in arrivo domenica 11 aprile la Stracittadina di Scerni, campionato regionale Uisp