Trail Sacred Forests
L'impraticabilità di alcuni tratti del percorsi a seguito dell'emergenza meteo costringe allo stop il Trail Sacred Forests
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Il Trail Sacred Forests, che domenica 28 maggio avrebbe dovuto vivere la sua nona edizione, non potrà avere luogo. I tragici fatti avvenuti nella vicina Romagna, il cataclisma che ha colpito una terra così vicina a Badia Prataglia, sede di partenza e arrivo, toccando anche una buona parte dei percorsi di gara, rendono di fatto impossibile allestire l’evento.
Una scelta che, come sottolinea lo staff, è obbligata sia per fattori oggettivi, sia per la mancanza del giusto spirito per affrontare un simile evento: “Le forze di sicurezza che solitamente ci supportano sono giustamente impegnate ad aiutare le popolazioni colpite dal cataclisma. Per tali motivi, aggiunti alle tragiche situazioni di atleti, amici e conoscenti, non ci sono le condizioni fisiche e morali di fattibilità della gara. Rinnoviamo la nostra vicinanza a tutte le popolazioni colpite e siamo sicuri che la Romagna ne uscirà più forte di prima”.
Quello del Trail Sacred Forests è comunque solo un arrivederci. Nei prossimi giorni, rivedendo il calendario e soprattutto quando il cuore sarà risollevato da una situazione generale un po’ più vicina alla normalità, si valuterà se esisteranno le condizioni per poter recuperare questa edizione già nel corso dell’anno solare e si decideranno anche le modalità per permettere il recupero delle quote d’iscrizione. La storia di uno dei trail più famosi di Toscana e non solo è solo provvisoriamente sospesa, in attesa di un periodo più sereno da ogni punto di vista.
Intanto per domenica è stato allestito in sostituzione un allenamento autogestito di 20 km, con pasta party finale e incasso (10 euro a iscritto) totalmente in beneficenza per le zone alluvionate, con il via dalla piazza centrale di Badia Prataglia alle ore 9:00.
24/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
250 km nella terra di Gengis Khan: l'ultra runner ravennate Alberto Marchesani al traguardo della Gobi March
Un week end da vivere sui sentieri premanesi con un programma ricchissimo, tra sport e tradizioni, con i campioni del mountain running internazionale
Stefano Gardener e Fabiola Conti vincono la decima edizione della Ledro Sky: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere in vista dell'edizione 2025 del Trabucco Trail in programma il 22 giugno a Breno
Sulla Terrazza del Pincio è andata in scena la prima edizione dell’evento organizzato dalla Life for Huntington