Winter Trail Running Cup
5 appuntamenti tra Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia: i dettagli del circuito Nortec Winter Trail Running Cup
Cinque appuntamenti tra Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, tracciati spettacolari, ricchi premi, atleti di livello, il popolo del trail running e tanta passione organizzativa. Dopo un anno sabbatico causa Covid, torna il circuito Nortec Winter Trail Running Cup.
Novità 2022, l’ingresso tra i sostenitori del progetto di un’altra eccellenza del mondo outdoor. Ad affiancare Nortec, brand leader nella produzione di micro ramponi per il running, nell’organizzazione e nel patrocinio del circuito, ci sarà SCARPA, azienda di Asolo specializzata nella produzione di calzature da montagna.
Formula vincente non si cambia:
Come nel 2019, anche quest’anno ad ogni tappa sarà associato un testimonial, un atleta di riferimento che sarà volto e immagine della gara. Il primo a scendere in campo sarà il lariano Emanuele Manzi con la prova inaugurale in programma ad Aprica (So) il 15 gennaio. La prova, denominata “Baradello Vertical Light Trail” avrà uno sviluppo di 5 Km e un dislivello positivo di 800m. Sempre in Valtellina, ma sul versante retico, il 12 febbraio sarà la volta del sei volte iridato della corsa in montagna Marco De Gasperi con la Teglio Sunset Winter Run (11 Km / 520md+)
AMAZON_ADSENSE
Due settimane dopo, sabato 26, tutti ai Pian dei Resinelli (Lc), per la Snow Run Resinelli (14 Km / 650 md+) proposta da Daniel Antonioli. Nel mese di marzo, per l’esattezza sabato 5, all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo è prevista la Misurina Winter Run (17 Km / 800 m d+) del “local hero” Ivano Molin. Questa gara sarà valevole come prima prova di Campionato Nazionale Csen. A calare il sipario sull’inverno 2022 dedicato alle corse con i ramponcini sarà il 19 marzo la Tarvisio Winter Trail (15 Km / 780 md+), finale campionato nazionale Csen e associata al due volte iridato di skyrunning Tadei Pivk.
Montepremi di livello, come del resto i singoli pacco gara:
Il montepremi complessivo del circuito è di 13.000 Euro. 6.000 dedicati Campionato Nazionale CSEN che si assegnerà con classifica abbinata Misurina-Tarvisio e 7.000 Euro alle classifiche delle singole gare. Attenzione ai big, ma anche ad ogni singolo concorrente con pacco gara di livello e un ricco pasta party ad ogni evento. Non verrà stilata una classifica del circuito, ma coloro che parteciperanno ad almeno tre prove, riceveranno un paio di SCARPA Ribelle Run del valore commerciale di 149 Euro. La consegna delle scarpe verrà fatta al termine della gara di Tarvisio, che sarà quindi tappa a partecipazione obbligatoria.
Obiettivo futuro, valicare i confini nazionali:
Il circuito ambisce a crescere anche a livello internazionale. Già dal 2023 è previsto l’inserimento di altre due tappe in Austria e in Francia. L'obiettivo dei due marchi è promuovere un running invernale di qualità, da qui la scelta di organizzazioni di consolidata esperienza e location di sicuro appeal.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/12/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata alla Regione Lombardia la 4^ edizione della Corsa del Ricordo di Milano. Si correrà domenica 9 novembre all’interno del Parco delle Cave
Cambiamento per la Milano Marathon del 12 aprile 2026: nuova partenza e nuovo primo tratto del percorso per riuscire ad accogliere più runners
Già oltre 10mila gli iscritti per Milano21 del 23 novembre 2025, tutte le ultime news
Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
