Trofeo Madonna della Vittoria
Domenica alle 9 al Centro “Milani” la 39esima edizione dell’evento targato Atletica Sermoneta
Foto di Organizzatori
Un appuntamento dal forte sapore della Storia e della lunga tradizione per ripartire nel migliore dei modi con un’intensa stagione di gare podistiche. Il Grande Slam Uisp ricomincia dal “Trofeo Madonna della Vittoria” e dalla 39esima edizione di un evento inserito di diritto tra i più prestigiosi e i più longevi dell’intera regione. L’Asd Atletica Sermoneta ha fatto le cose in grande anche quest’anno, richiamando atleti da tutto il Lazio per la mattina di domenica 21 settembre: alle 9 dal centro polisportivo “Lamberto Milani”, ex campo “Le Prate”, scatterà lo start per un percorso di 10 km suddiviso in due giri, interamente pianeggiante e compreso tra le località di Monticchio e Pontenuovo. La corsa sarà abbinata al quinto “Memorial Gennaro Tedesco”, indimenticato socio e corridore dell’associazione organizzatrice.
L’Atletica Sermoneta ha provveduto a predisporre svariati servizi: oltre alle docce, ai pacchi gara per i primi 250 iscritti e ad un ampio parcheggio, ci saranno punti di ristoro ai km 3, 5 e 8 e un ristoro finale al traguardo seguito da una gustosa cocomerata. Subito dopo gli atleti e i loro accompagnatori saranno invitati ad un ricco pasta party, non prima però di aver partecipato alla cerimonia di premiazione. A tal proposito saranno consegnati importanti riconoscimenti ai primi tre e alle prime tre della classifica generale e ai primi cinque di ogni categoria, con prosciutto destinato ad ogni primo classificato. Prevista poi una ribalta per le prime tre società, con un minimo di atleti al traguardo dalle 20 alle 12 unità. Ci saranno inoltre dei premi rilasciati ai podisti donatori dall’Avis, come sempre protagonista dell’evento. Si è pensato infine ad una lotteria per fare in modo che tutti si considerino protagonisti: saranno estratti i numeri di pettorale per l’assegnazione di oltre 15 doni. Lo scorso anno vinse Gabriele Carraroli con un tempo di 33’09’’, precedendo Pasquale Rutigliano e Federico Cellucci. Tra le donne, invece, dettò legge Angela Mattevi con uno strepitoso 36’48’’, davanti a Carla Cocco e a Pamela Gabrielli.
Per completare la festa, inoltre, l’Asd Atletica Giovanile Sermoneta ha organizzato una sessione pomeridiana al “Milani” interamente dedicata ai bambini e ai ragazzi: la realtà nata lo scorso novembre e già protagonista di diverse competizioni proporrà a partire dalle 16 delle gare di velocità e ad ostacoli e dei giochi atletici riservati ai più piccoli. Le iscrizioni, rigorosamente gratuite, sono aperte a tutti e comprendono un pacco gara per i primi 150 e una medaglia ricordo per chiunque partecipi.
16/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Tre grandi eventi in programma nell'autunno 2025 di FollowYourPassion: F1RE e Monza21, PeschieraTRI e Milano21
Il video dell'incredibile arrivo in volata della Maratona dei Mondiali di Tokyo 2025: Simbu beffa al photofinish Petros. Bronzo di Aouani
I numeri raccontano molto di più delle sensazioni: consentono di interpretare i progressi, riconoscere i limiti e prevenire errori
Un approfondimento su come l'analisi dei dati può influenzare l'esito finale di una Maratona
Alessandro Lacqua e Barbara Bressi vincono la quarta edizione della Guastalla Half Marathon: tutti i risultati