Stratruggia
Tutto quello che c'è da sapere in vista dell'edizione 2025 della Stratruggia in programma per venerdì 25 luglio
Foto di Organizzatori
Una settimana e sarà Stratruggia. Torna il 25 luglio nel bellissimo borgo alessandrino di Terruggia la prova podistica che ha per sottotitolo “Una corsa per Angela”, giunta alla sua ottava edizione e diventata ormai una classica del calendario offroad piemontese e non solo, vista la sua partecipazione degli scorsi anni. Sono stati oltre 100 nel 2024 coloro che hanno portato a termine la competizione articolata su 6,5 km, con le vittorie andate a Marco Mazzon (Olimpiatletica) in 23’35” e a Ilaria Zavanone (Woman Triathlon Atletica).
La manifestazione è dedicata alla memoria di Angela Coppa, amatissima maestra della scuola dell’infanzia di Terruggia scomparsa prematuramente nel 2014. Nel suo ricordo è stata inventata questa manifestazione di trail disegnata tra le vigne e i sentieri intorno a Terruggia, attraverso le strade agricole intorno al borgo. L’appuntamento è nel consueto scenario del parco pubblico di Villa Poggio, dove verrà dato il via alla corsa alle ore 20:00, sfruttando così la frescura delle prime ombre serali.
Già tanti gli iscritti alla gara ma c’è ancora tempo per aderire al costo di 8 euro per gli agonisti fino al 23 luglio, poi si passerà a 10 euro. Per i non competitivi costo fisso di 8 euro con pagamento direttamente il giorno di gara, presso i tavoli della segreteria a partire dalle ore 17:30. Ricco il pacco gara, con una sacca personalizzata con al suo interno gel da bere, barretta energetica alle mandorle e buoni sconto. Senza dimenticare acqua prima e dopo la gara, utilizzo di docce e spogliatoi, ristoro post gara con acqua e the e pasta party finale a base di pastasciutta, anguria e acqua fornito dalla Pro Loco.
Premiazioni riservate ai primi 3 assoluti e di categoria con premi costituiti da prodotti tipici del territorio. La gara è allestita dalla pro Loco di Terruggia in collaborazione con Frecce Bianche e il patrocinio del Comune e fa parte del Calendario Regionale Fidal. A contorno dell’evento la Pro Loco, in collaborazione con l'Associazione AttivaMente ASD APS organizza una corsa simbolica e inclusiva per bambini. Con partenza alle ore 19:30 su un percorso ad anello lungo 1,5 km nella zona centrale del paese, con il mitico GIGA a dare il via.