Milano Marathon
Venerdì 8 maggio prenderanno il via i Milano Marathon Talks, tra gli ospiti Fiona May e Stefano Baldini
A partire da domani, venerdì 8 maggio, prenderanno il via i Milano Marathon Talks, un programma di quattro appuntamenti virtuali con protagonisti grandi campioni, atleti, esperti di nutrizione e di mental coaching che ogni settimana racconteranno le proprie testimonianze e si confronteranno in merito a diversi temi legati allo sport, alla corsa, all’allenamento e alla corretta alimentazione.
Gli incontri verranno trasmessi in diretta su tutte le piattaforme social (Facebook, YouTube, Instagram) e in streaming sul sito della Generali Milano Marathon e saranno disponibili per la visione on demand anche successivamente. Conduttrice e moderatrice dei primo talk show sarà Lucilla Andreucci, campionessa di maratona e vincitrice della prima edizione della Milano Marathon nel 2010, che converserà con gli ospiti approfondendo il tema di ogni puntata e introducendo i contenuti video degli esperti.
Nel corso dei vari appuntamenti si alterneranno talks, testimonianze e tanti consigli per allenarsi dentro e fuori casa con l’obiettivo di condividere con i runner e con il pubblico alcune riflessioni in merito al cambiamento delle attività sportive, degli eventi di massa e alla ripresa della vita sociale durante l’emergenza sanitaria in corso.
Ospiti della prima puntata saranno i fuoriclasse dello sport Fiona May, lunghista, triplista e campionessa mondiale e Stefano Baldini, campione olimpico di maratona, runner e coach, ambassador Garmin (Official Timekeeper).
Ampio spazio sarà dedicato alla disciplina della corsa grazie all’intervento dell’ambassador Levissima (Official Mineral Water) Daniele Vecchioni, esperto di corsa e movimento, fondatore del metodo Correre Naturale. Accanto a loro Ilario Volpe, Exercise Experience Director Italy presso Virgin Active (Training Partner). Il talk virtuale fornirà un quadro preciso di come l’allenamento individuale possa ripartire in totale sicurezza durante la fase 2, sia per gli atleti che per gli amatori.
Di seguito le tematiche degli appuntamenti:
- TALK 1: L’ ALLENAMENTO in lockdown e la ripresa dell’attività fisica
- TALK 2: Il cambiamento della SOCIALITÀ nel running e nello sport
- TALK 3: Il ruolo dello sport nel FUNDRAISING
- TALK 4: Il futuro degli EVENTI di massa.
RCS Sports & Events scende così nuovamente in campo per offrire al pubblico un momento di approfondimento dedicato al running e alla graduale ripresa delle attività sportive.
07/05/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata alla Regione Lombardia la 4^ edizione della Corsa del Ricordo di Milano. Si correrà domenica 9 novembre all’interno del Parco delle Cave
Cambiamento per la Milano Marathon del 12 aprile 2026: nuova partenza e nuovo primo tratto del percorso per riuscire ad accogliere più runners
Già oltre 10mila gli iscritti per Milano21 del 23 novembre 2025, tutte le ultime news
Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
