Copenhagen Half Marathon
Non andrà in scena la Copenhagen Half Marathon 2020, nella scorsa edizione fu stabilito il primato del mondo
A meno di 3 mesi dall'evento, gli organizzatori della Copenhagen Half Marathon annunciano che non è possibile confermare l'evento in programma il 13 settembre 2020. Alla 21.097km danese, una delle più veloci del pianeta, erano già iscritti migliaia di runners provenienti da 110 diverse nazioni.
“L'anno scorso è stato un anno fantastico per tutti coloro che hanno preso parte alla gara. Sappiamo che questa cancellazione deluderà i tanti che non vedevano l'ora di correre, ma non crediamo sia responsabile organizzare una gara di così grande impatto nelle vie centrali di Copenaghen", afferma Dorte Vibjerg, CEO del club organizzativo.
La cancellazione arriva ad un anno di distanza dall'edizione dei record che registrò il primato mondiale stabilito da Geoffrey Kamworor e gli oltre 25mila arrivati.
A tutti i partecipanti verrà offerto di trasferire la quota di iscrizione al 2021 o di ottenere un rimborso.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
La cancellazione arriva ad un anno di distanza dall'edizione dei record che registrò il primato mondiale stabilito da Geoffrey Kamworor e gli oltre 25mila arrivati.
A tutti i partecipanti verrà offerto di trasferire la quota di iscrizione al 2021 o di ottenere un rimborso.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
07/07/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Saranno ben 65mila i pettorali a disposizione per i Campionati Mondiali di Corsa su Strada in programma nel 2026 a Copenaghen
Mai prima d'ora gli organizzatori avevano registrato un interesse così alto: per la 10ma edizione del 14 settembre 2025, sold out in 2 ore e 20 minuti
Le parole di Jakob Ingebrigtsen dopo l'esordio sui 21.097km a Copenhagen. Il norvegese non esclude il ritorno
Bellissimo duello tra Jacob Kiplimo e Sabastian Sawe a Copenhagen: alla fine la spunta il keniano. Al femminile vince Margaret Chelimo
Non un esordio memorabile per Jakob Ingebrigtsen sulla mezza maratona: il norvegese forza i primi 10km, poi crolla ma taglia lo stesso il traguardo