521 Vertical
Sul monte Poieto la sesta edizione della 521 Vertical: si corre domenica 14 ottobre
Torna la gara di corsa in montagna proposta dagli Amici della Recastello Radici Group. Una salita di mille metri di dislivello da Gazzaniga al monte Poieto. Domenica 14 ottobre andrà in scena la sesta edizione. Non occorrono tessere: la 521 Vertical, a carattere non competitivo, è aperta a tutti. E fa parte della speciale combinata con la VGV Valgandino Vertical.
AMAZON_ADSENSE
4,5 chilometri di sviluppo e mille metri di dislivello separano la frazione Rova di Gazzaniga (362 m slm) dalla cima del monte Poieto (1362 m slm). Le due località sono collegate dal sentiero Cai numero 521, lungo il quale si disputerà la 521 Vertical.
L’invito per domenica 14 ottobre è rivolto sia ai corridori più preparati sia ai semplici appassionati. La corsa è non competitiva e all’atto dell’iscrizione si dovrà presentare il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva.
L’iscrizione al modico costo di 15 euro dà diritto al pettorale, al pranzo, al pacco gara e al trasporto degli indumenti all’arrivo. Ci si iscrive entro venerdì 12 ottobre inviando l’apposito modulo precompilato all’indirizzo e-mail 521vertical@larecastello.com. Tale modulo è scaricabile dal sito della Recastello.
LINK_ADSENSE
La partenza della competizione è fissata alle ore 10.00 di domenica da piazza San Mauro a Rova di Gazzaniga. Il tempo massimo stabilito è di 2 ore. Alle ore 12.30 è in programma il pranzo e alle ore 14.00 le premiazioni a chiusura della manifestazione.
Dando uno sguardo ai tempi siglati sulla salita del Poieto, troviamo che il miglior crono è quello firmato da Antonio Toninelli nel 2017: 37’16”. Il record femminile appartiene invece a Samantha Galassi, che nel 2015 completò la prova in 45’23”.
Appuntamento a domenica 14 ottobre!
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
10/10/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Nella velocissima Innovation Run di Bergamo vince il keniano Moses Cheruiyot, al femminile Fraida Hassanatte al primato nazionale
Alice Gaggi e Davide Copeta vincono la 10km di Bergamo: in 1.300 al traguardo tra competitiva e non, i risultati
Al francese Michel Le Nedic e Claudia Andrighettoni la Bergamo21, sabato in 1700 per l'Urban Trail in notturna
Il percorso, le strade chiuse e i divieti in occasione della Bergamo21 Half Marathon in programma domenica 2 febbraio 2025
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Bergamo21: in 6.000 in gara tra sabato 1 e domenica 2 febbraio