Horn Attacke
Staffette e singoli si lanciano in 13 km di corsa e 7 km di skialp: l’amato duathlon del Renon è ormai alle porte
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Manca un mese alla nuova edizione della Horn Attacke, l’adrenalinico duathlon del Renon in programma per il prossimo 2 marzo.
Questa manifestazione è una gemma rara e una delle sue caratteristiche più apprezzate è che il suo tracciato unico fa “fuggire” in fretta i concorrenti dal contesto prettamente urbano, dove è locata la linea di partenza. Dal centro cittadino di Bolzano infatti ci si immerge, dopo le prime fasi, in un sentiero boschivo che si inerpica fino a Pemmern. Qui termina la frazione di corsa in montagna e si trovano spazio e tempo per indossare l’attrezzatura da skialp. Con sci e pelli si può ripartire alla volta del Corno del Renon dove ai suoi 2.260 metri d’altitudine è posta la linea d’arrivo.
Tre le modalità di partecipazione all’evento: singolarmente, a coppie con ciascun atleta ad affrontare una frazione di percorso, oppure singolarmente in modalità “montanaro”, ossia trasportando in spalla fin dal primo metro l’equipaggiamento da scialpinismo necessario ad affrontare gli ultimi 7 km di gara. Una ventina in tutto i chilometri da percorrere e 2000 i metri di dislivello che fanno “arrampicare” i concorrenti fin su al Corno del Renon. Dopo la gara sono in programma le premiazioni e il pasta party presso la baita Feltuner Hütte, situata proprio ai piedi del Corno e dalla quale si gode di una splendida vista sui panorami dolomitici visibili dall’altopiano del Renon.
Già iscritta alla quinta edizione la pluricampionessa Annelise Felderer, l’altoatesina che ha già vinto per tre volte la Horn Attacke (2016, 2017 e 2019) e punta ad un nuovo successo nella categoria individuale. Per unirsi al gruppo degli iscritti è possibile completare la propria adesione alla Horn dal sito ufficiale dell’evento (www.hornattacke.com) al prezzo di 60 € per la gara individuale e in modalità ‘montanaro’, e di 120 € per la staffetta a due.
Il comitato organizzatore guidato da Günther Plattner è al lavoro per garantire la migliore delle edizioni possibili ed ha già dotato della segnaletica necessaria il tracciato podistico, che nelle scorse settimane è già stato testato da parecchi candidati alla vittoria della 5.a edizione della gara. Il conto alla rovescia prosegue sempre più spedito e la nuova Horn Attacke è pronta ad emozionare!
02/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Giornata da cartolina per la mitica Horn Attacke che porta la firma di Reiterer e Felderer: ecco come è andata
L’iconica “Horn Attacke” movimenta il sabato dell’Altopiano del Renon. Pronti a partire quasi 250 ‘attaccanti’ del Corno
Sabato 8 marzo si sferra “l’attacco al Corno” con la mitica Horn Attacke. Altopiano del Renon movimentato da scarpette da corsa e sci d’alpinismo
Domani l’atteso appuntamento con il “duathlon del Renon”. La neve non si è fatta desiderare e ora il Corno attende gli atleti
Torna il 2 marzo l’atteso appuntamento con il duathlon del Renon: 13 km di corsa in montagna e 7 km di scialpinismo