Milano Marathon
L'albo d'oro della aggiornato della Milano Marathon: i vincitori, i tempi, i record della gara ed il numero di arrivati
Nata nel 2000 la Maratona di Milano è da sempre una delle 42.195km più partecipate d'Italia con costanti presenze al di sopra delle 3000 unità con picchi di oltre 4000 nelle sue edizioni più partecipate. Negli ultimi anni gli eventi collaterali hanno fatto lievitare il numero complessivo di runners presenti.
Milano è sinonimo di Kenia: l'albo d'oro è infatti ricchissimo, se non monopolizzato, dai corridori degli altipiani che al maschile hanno praticamente vinto tutte le edizioni fin qui disputate.
Tra le donne c'è anche un pizzico di azzurro con le affermazioni di Lucilla Andreucci (2000), Anna Incerti (2008) e Marcella Mancini (2011).
Anno | Edizione | Arrivati | Atleta Uomo | Tempo | Atleta Donna | Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|
2000 | 1 | 0 | Simon Biwott | 02:09:00 | Lucilla Andreucci | 02:29:43 |
2001 | 2 | 0 | John Nada Saya | 02:08:57 | Alice Chelangat | 02:26:36 |
2002 | 3 | 0 | Robert Kipkoech Cheruiyot | 02:08:59 | Margaret Okayo | 02:24:59 |
2003 | 4 | 4451 | John Birgen | 02:09:08 | Anne Jelagat Kibor | 02:29:23 |
2004 | 5 | 4181 | Daniel Cheribo | 02:08:38 | Rita Jeptoo | 02:28:11 |
2005 | 6 | 4206 | Hélder Ornelas | 02:09:59 | Hellen Jemaiyo Kimutai | 02:28:48 |
2006 | 7 | 2189 | Benson Kipchumba Cherono | 02:07:56 | Askale Tafa | 02:27:57 |
2007 | 8 | 4470 | Evans Cheruiyot | 02:09:15 | Pamela Chepchumba | 02:25:36 |
2008 | 9 | 4098 | Duncan Kibet | 02:07:53 | Anna Incerti | 02:27:42 |
2010 | 10 | 3435 | Jafred Chirchir Kipchumba | 02:09:15 | Asnakech Mengistu | 02:25:50 |
2011 | 11 | 3400 | Solomon Busendich | 02:10:38 | Marcella Mancini | 02:41:24 |
2012 | 12 | 3975 | Daniel Too | 02:08:35 | Irene Jerotich Kosgei | 02:31:07 |
2013 | 13 | 3514 | Gemechu Biru | 02:09:05 | Monica Jepkoech | 02:32:54 |
2014 | 14 | 3556 | Francis Kiprop | 02:08:53 | Visiline Jepkecho | 02:28:40 |
2015 | 15 | 4002 | Kenneth Mburu Mungara | 02:08:44 | Lucy Karimi | 02:27:35 |
2016 | 16 | 3719 | Ernest Ngeno | 02:08:15 | Brigid Kogsei | 02:27:45 |
2017 | 17 | 5303 | Edwin Kipgenetich Koech | 02:07:13 | Sheila Chepkech | 02:29:52 |
2018 | 18 | 5564 | Abdiwak Tura Seifu | 02:09:04 | Lucy Wangui Kabuu | 02:27:02 |
2019 | 19 | 6308 | Titus Eriku | 02:04:46 | Vivian Kiplagat Jerono | 02:22:25 |
2021 | 20 | 84 | Reuben kiprop Kipyego | 02:03:54 | Hiwot Gebrekidan Gebremaryam | 02:19:34 |
2022 | 21 | 4888 | Titus Kipruto | 02:05:04 | Vivian Jerono Kiplagat | 02:20:17 |
2023 | 22 | 4618 | Andrew Kwemoi | 02:07:14 | Sharon Cherop | 02:26:13 |
2024 | 23 | 5521 | Titus Kimutai Kipkosgei | 02:07:12 | Tigist Memuye Gebeyahu | 02:26:32 |
30/10/2024
Foto di Lapresse
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta dei favoriti della Maratona di Milano: solo Africa al via, Kenia ed Etiopia, ed alcuni giovanissimi, si giocano il successo
A che ore parte la Maratona di Milano 2025? domenica 6 aprile previsti ben 11 diversi scaglioni di partenza
Alla scoperta di tutti i ritmi impostati dai pacers della Milano Marathon di domenica 6 aprile: ecco quali tempi saranno scanditi
Alla scoperta del montepremi della Maratona di Milano: anche nel 2025 la gara si conferma come seconda 42.195km più "ricca" d'Italia
Disegnata per rappresentare il cuore pulsante di Milano, la medaglia porta inciso il profilo del Duomo, icona della città