Maratona di Roma
Si attendono oltre 80.000 partecipanti per la prova non competitiva della Maratona di Roma: tutti i dettagli
FUN RUN: PARTENZA DAI FORI IMPERIALI, ARRIVO AL CIRCO MASSIMO
Alla prova non competitiva di 5 chilometri si attendono oltre 80.000 partecipanti. Pettorali e pacchi gara (10 euro con T-shirt ufficiale New Balance) potranno essere acquistati allo Sport Expo - The Marathon Village dal 5 al 7 aprile.
Il percorso di 5 chilometri conquista il cuore della Roma imperiale. Partenza al seguito della maratona (ore 9 circa) da via dei Fori Imperiali, poi per 1,5 chilometri segue il tracciato della maratona passando accanto al Teatro di Marcello, Bocca della Verità e costeggiando il Circo Massimo. Continua per i rettilinei di via delle Terme di Caracalla, rientrando sul percorso di maratona fino a lambire Porta San Paolo e Piramide, per poi tornare nel centro storico nel tratto finale con l'arrivo all'interno del Circo Massimo, dove ad aspettare i partecipanti ci sarà l’animazione firmata Radio 105, radio ufficiale dell'Acea Maratona di Roma.
Novità di questa edizione è la medaglia per i partecipanti alla Fun Run, realizzata dalla giovane artista romana Chiara Principe e prodotta grazie al supporto del Centro Commerciale Roma Est.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE MARATONA DI ROMA 2018
AMAZON_ADSENSE
I PROGETTI DELLA FUN RUN
“La Maratona va a Scuola” è un progetto promosso insieme a Roma Capitale che coinvolgerà oltre 10.000 studenti di ogni ordine e grado alla Fun Run. In collaborazione con Centrale del Latte, i Circoli Didattici e gli Istituti Comprensivi più numerosi riceveranno un contributo economico per l'acquisto di materiale didattico. Come da tradizione anche i Centri anziani saranno coinvolti nella RomaFun, dove si prevede una partecipazione di oltre 5.000 “over”. Coinvolti, infine, Cral, palestre e società sportive dilettantistiche con oltre 3.000 praticanti, che da anni partecipano alla speciale classifica riservata a loro.
AL CIRCO MASSIMO, IL FUN VILLAGE INSIEME AL “GOOD DEEDS DAY”
Il Fun Village sarà allestito al Circo Massimo (ingresso gratuito) dove sarà possibile vivere la festa riservata ai partecipanti della Fun Run e ai cittadini con animazione, attività sportive e ludico-ricreative per tutti. Si consolida quest’anno la collaborazione tra i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES e la Acea Maratona di Roma con l’integrazione delle rispettive manifestazioni Insieme per il Bene Comune – Good Deeds Day e la Fun Run: due appuntamenti realizzati con il contributo di tante associazioni e realtà non profit.
LINK_ADSENSE
All’arrivo della Fun Run, i partecipanti saranno accolti dai volontari delle oltre 100 organizzazioni presenti per passare una giornata all’insegna di divertimento, benessere e solidarietà. Un’animazione dal palco accompagnerà le tante attività e curiosità allestite nell’ampia area espositiva che potrà essere visitata fino al pomeriggio, grazie alla presenza di Ape car e all’accordo con Campagna Amica che consentiranno di pranzare sul posto. Per i tantissimi che avranno corso sostenendo una delle associazioni sarà l’occasione per incontrare o far conoscere i progetti a cui hanno contribuito con l’iscrizione. Ma l’appuntamento con la solidarietà e la partecipazione non termina qui: dal 13 al 15 aprile, a Roma, come nel mondo, tutti sono invitati a scegliere tra decine di eventi promossi dalle associazioni romane per prendere parte ad una visita o ad un’esperienza a tutela e promozione del bene comune: salute; integrazione; riqualificazione di luoghi pubblici; solidarietà, solo alcune delle parole da vivere insieme.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
02/04/2018
Ti potrebbe interessare anche:
La Roma Appia Run è sold out: saranno 8.000 gli atleti al via della XXVI edizione di domenica 13 aprile. Partenza alle ore 9 dalle Terme di Caracalla
Martino De Nardi e Hanna Bergstrom vincono la prima edizione della Vertical Race di Roma: ecco come è andata
Il percorso e l'elenco delle strade chiuse nell'area del Foro Italico in occasione della Vertical Race, la 10km in programma a Roma il 30 marzo
Presentata al Coni la 1^ Vertical Race: il 30 marzo 10 km nel cuore del Foro Italico per una reale integrazione attraverso lo sport
Presentata la 26ma edizione della Roma Appia Run di domenica 13 aprile: attesi in 8.000 al via, partenza dallo Stadio delle Terme di Caracalla