Mondiali Londra 2017
Clamoroso a Londra: Justin Gatlin vince a sopresa la finale dei 100m davanti a Coleman, solo terzo Usain Bolt | VIDEO
Shock a Londra! la finale dei 100m e di Justin Gatlin, il 35enne statunitense squalificato due volte per doping, si aggiudica contro ogni favore del pronostico il titolo mondiale di Londra 2017 in 9"92. Gatlin, davvero in sordina nei turni precedenti, rimonta tutti dall'ottava corsia beffando il 21enne connazionale Chrtistian Coleman (9"94) e l'uomo più atteso, Usain Bolt (9"95).
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE LONDRA 2017
GOOGLE_ADSENSE
Bolt era parso in ottimo stato in semifinale dove, seppur secondo, aveva giocato con lo stesso Coleman; in finale la sorpresissima con Usain che parte meglio rispetto ai turno rimontando ben presto lo statunitense ma indurendosi sul finale senza riuscire a sorpassarlo con Gatlin che invece beffava tutti dall'esterno.
LINK_ADSENSE
Per il jamaicano, primatista del mondo grazie al 9"58 corso a Berlino 2009, si tratta (incredibile ma vero) del primo bronzo internazionale della carriera mentre per Gatlin è il terzo titolo mondiale, il secondo sui 100m dopo Helsinki 2005.
Nel dopogara tutto lo stadio è per Usain Bolt, quest'oggi all'ultimo atto della carriera, con il pubblico che, così come avvenuto nel pregara, contesta sonoramente il vincitore per il suo passato.
GOOGLE_ADSENSE
#Bolt battuto nel suo ultimo 100: ecco il VIDEO della vittoria di Gatlin ????
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) 5 agosto 2017
davanti a Coleman e a Usain #London2017 pic.twitter.com/ln0cz496Oa
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
05/08/2017
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Londra 2025 entra nel Guinness World Records: è la 42.195km con più finishers nella storia
Ecco con quale modello di scarpe l'etiope Tigist Assefa ha migliorato il primato del mondo in occasione della London Marathon 2025
Prima esperienza sui 42.195km per l'ex calciatore azzurro, che ha portato a termine l'edizione 2025 della Maratona di Londra
Miglior risultato di sempre per la London Marathon 2025 che per il terzo anno consecutivo supera i 53mila arrivati
Ecco tutti gli intermedi cronometrici di Sofiia Yaremchuk, che alla London Marathon ha migliorato il primato italiano sui 42.195km