Vivicittà Torino
Anche Torino ospita la celebre corsa targata Uisp, appuntamento domenica 3 aprile. Tutti i dettagli
Vivicittà è per la Uisp più di una corsa, è un evento simbolo che ogni anno, questa è la 33^ edizione, coinvolge in contemporanea circa 70mila
cittadini in tutto il mondo. E' un appuntamento, che coniuga sport, solidarietà e diritti. La corsa più grande del mondo" che si svolgerà in 43 città in Italia, 18 nel mondo, 26 istituti penitenziari, sarà legata alla solidarietà internazionale e in particolare all'emergenza immigrazione.
Infatti, un euro di ogni iscrizione sarà utilizzato da Terre des Hommes, per ristrutturare il campo di basket di Jdeide Fekehe, un piccolo villaggio nel nord della valle della Bekaa dove vivono circa tremila rifugiati siriani, tra cui un migliaio di bambini.
L'edizione torinese sarà dedicata alla lotta contro ogni forma di discriminazione e rientra nelle iniziative della Regione Piemonte per la Giornata Mondiale contro il Razzismo e Uisp sta lavorando, per il coinvolgimento di tutte le comunità presenti nella nostra città, sia per la gara competitiva che per quella non competitiva.
GOOGLE_ADSENSE
Vivicittà Scuole
L’ iscrizione è gratuita per bimbe e bimbi fino a 11 anni di età. Saranno premiate la scuola elementare più numerosa, con un ciclo gratuito di 5 lezioni di Educazione Motoria, condotta in orario scolastico da istruttori Uisp qualificati e le scuole medie con materiale sportivo.
Aspettando Vivicittà nelle scuole
Saranno attivati laboratori ludici sportivi gratuiti di atletica per bambine/i e ragazze/i nelle scuole primarie e secondarie di ogni grado. Due allenamenti di gruppo per partecipare alla corsa non competitiva e un incontro formativo per parlare di allenamento, alimentazione e abbigliamento per la corsa e servizio animazione Uisp. Per i genitori che sono in compagnia dei loro bambini, è a disposizione, su esplicita richiesta al momento dell'iscrizione, una/un animatrice/tore che prenderà in consegna i piccoli fino al termine della gara.
Il programma
Partenza alle 10,30 dal Castello del Valentino (viale Mattioli 39) con il via dato da GR1 RAI.
Competitiva
La corsa competitiva è di 12 km. con classifica unica compensata, il costo dell'iscrizione è di 7 euro (6 più 1 euro per il chip WinningTime) e 3 euro per le categorie giovanili, che prenderanno il via alle 9. A tutti sarà consegnato pacco gara contenente pettorale, t shirt Vivicittà e gadget.
Non competitiva (camminata)
La corsa-camminata non competitiva di 4 km. partirà in contemporanea alla competitiva e il costo dell'iscrizione è di 3 euro e comprende pacco gara e t shirt. E' possibile iscriversi fino alle 17 di sabato 2 aprile in Uisp Torino - via Nizza 102 o domenica mattina dalle 8,30 alle 10 di fronte al Castello del Valentino. L'iscrizione è gratuita per i nati dal 2004 e per gli over75. Saranno premiati , i gruppi e le famiglie più numerose, i più giovani, i più anziani, le scuole, i cani e tra i premi ci saranno corsi sportivi negli impianti della città .
31/03/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Il percorso, le vie e le strade chiuse in occasione della Mezza Maratona di Torino in programma domenica 15 aprile 2025
Marco Mazzon e Sarah Aimee L'Epee primi al traguardo della 40ma edizione del Memorial Stefano Ferraris
Sono stati oltre 9mila gli sportivi che domenica 23 marzo hanno corso i 10km e 5km della Deejay Ten di Torino: ecco i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Deejay Ten di Torino in programma domenica 24 marzo 2024
L'elenco dettagliato delle strade e delle vie coinvolte dal passaggio della Deejay Ten di Torino in programma domenica 23 marzo