Venice Marathon
Nuovo look per la maglia ufficiale della 31^ Venicemarathon: Il Ponte di Rialto è il tema proposto sulla maglia tecnica
A meno di due mesi dalla 31^ Venicemarathon – in programma domenica 23 ottobre – è tempo di presentare la maglia ufficiale della maratona di Venezia; un indumento che per molti runners racchiude un significato particolare: un traguardo raggiunto, un sogno realizzato o un importante ricordo da collezionare.
A tutti gli iscritti verrà, quindi, regalata una maglia a manica lunga in tessuto tecnico, realizzata da Asics. Un capo comodo e adatto per gareggiare, allenarsi e da indossare in molte altre occasioni sportive, di colore nero e stampato fronte e retro, dove le ali del Leone di San Marco questa volta lasciano il posto al Ponte di Rialto e ad una gondola, altri due importanti simboli della città di Venezia.
GOOGLE_ADSENSE
Nel frattempo, proseguono a buon ritmo le iscrizioni che resteranno aperte fino al 10 ottobre. E’ inoltre possibile aderire anche al Charity Program, scegliendo una delle associazioni no profit presenti ed abbinare così l’evento sportivo ad un importante gesto di solidarietà.
Si è completata anche la squadra degli ‘angeli del cronometro’, i 37 “Garmin Pacers” capitanati da Julia Jones, che aiuteranno i partecipanti alla Venicemarathon non solo a cadenzare il ritmo per finire la maratona nel tempo prefissato, ma che svolgeranno anche un ruolo di veri e propri ‘accompagnatori’ dei maratoneti, pronti a dispensare consigli ed incoraggiare i propri compagni di viaggio. Le loro storie, i loro volti e i tempi di riferimento sono tutti illustrati sul sito www.venicemarathon.it e i partecipanti potranno così conoscere in anteprima chi sarà il proprio angelo del cronometro. Un servizio, quello dei pacers, nel quale Venicemarathon crede molto e che potenzia di anno in anno.
Correre a Venezia per molti sarà anche un’occasione turistica da sfruttare appieno. Il sito ufficiale della Venicemarathon propone pacchetti turistici studiati per agevolare il soggiorno ad atleti, accompagnatori e famiglie, e presenta una serie di spunti enogastronomici per assaporare la tradizione culinaria veneziana.
La 31^ Venicemarathon partirà da Villa Pisani (Stra) alle 9.40 circa, preceduta dalla Garmin 10K che prenderà il via alle 8.30 circa dal Parco San Giuliano di Mestre. La 10 km oltre ad essere l’ultima tappa del Garmin Tour, e quindi riservata ad atleti tesserati Fidal, avrà anche una versione ludico motoria aperta a tutti. L’arrivo di entrambe le corse è previsto in Riva Sette Martiri a Venezia.
05/09/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Nicolò Petrin ed Elisa Sartori vincono la nona edizione del CMP Venice Night Trail: ecco come è andata
Domani sera si corre a Venezia, a lume di torcia, il 9° CMP Venice Night Trail: partenza alle ore 21 dal Porto di Venezia
Sabato 5 aprile Venezia sarà illuminata da oltre 5.000 runners che daranno vita alla nona edizione dello spettacolare urban trail di 16km
Venicemarathon e Joma presentano la maglia ufficiale della 39^ Wizz Air Venicemarathon dedicata alla figura di Giacomo Casanova
Sabato 5 aprile l’affascinante urban trail notturno che vedrà al via oltre 5.000 atleti che, a lume di torcia, si addentreranno nel cuore di Venezia