Napoli Half Marathon 2017
Tutto esaurito alla Napoli City Half Marathon con tre settimane di anticipo! nel 2018 torna anche la Maratona
Il comitato organizzatore della Napoli City Half Marathon annuncia con orgoglio che le iscrizioni alla gara, in programma il 5 febbraio 2017, sono oggi ufficialmente chiuse per raggiungimento della massima capacità. Questa è la prima volta, dopo sole quattro edizioni della gara, che le iscrizioni si sono dovute chiudere con tre settimane di anticipo rispetto alla data ufficiale di chiusura.
"Siamo molto eccitati nell‘annunciare tale successo nonchè momento storico per la gara. Facciamo del nostro meglio affinchè i partecipanti da tutta Italia e dal mondo facciano un'esperienza indimenticabile correndo nella splendida città di Napoli. D'altra parte ci dispiace di non aver potuto accogliere tutte le richieste di partecipazione, sebbene il limite massimo fosse stato aumentato del 40% rispetto all'anno scorso. Riteniamo che ciò sia stato importante per poter garantire un‘alta qualità e sicurezza della gara e per poter fornire i migliori servizi possibili ai partecipanti, in modo che l'anno prossimo torneranno a correre di nuovo con noi. Per la prossima edizione saremo in grado di aumentare la capacità massima con l’obiettivo di soddisfare quasi tutte le richieste.. ", ha dichiarato Benedetto Scarpellino, direttore di gara della manifestazione.
GOOGLE_ADSENSE
Saranno oltre 4000 i corridori, di cui il 45% provenienti da fuori la Campania, e rappresentanti 35 paesi esteri, che parteciperarnno all’evento di domenica 5 febbraio 2017, a partire dalle 8:30 da Viale J.F.Kennedy, con arrivo in una stupenda zona della Mostra d'Oltremare. Il percorso, certificato da AIMS, attraversa le zone più belle di Napoli e costeggia il lungomare.
La mezza maratona verrà accompagnata da una Family run non competitiva di 3 km per Save the Children, con partenza subito dopo la gara principale.
L'evento è parte di Napoli Running, società fondata da Carlo Capalbo, Maurizio Marino, Antonio Esposito e Benedetto Scarpellino, un progetto che, oltre alla Napoli City Half Marathon, comprende anche la Sorrento Positano Marathon e Half, tenutasi appena un mese fa lungo quella strabiliante zona costiera. Oltre a questi due eventi, Napoli Running, presieduta dal napoletano Carlo Capalbo, organizzatore della RunCzech Running League (che include anche la prestigiosa Maratona di Praga), porterà la rinascita della Maratona di Napoli, prevista nel 2018.
NEWS_ADSENSE
18/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 31 maggio gli atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno lungo i sentieri del parco Nazionale del Vesuvio
Andrii Chukhraiuk e Filomena Palomba vincono la 12ma edizione della Fondazione Telethon Walk of Life Napoli
Domenica 23 marzo 3mila campioni di solidarietà per la 12ma Telethon Walk of Life Napoli: favoriti Palomba e Iannone
Il percorso e le strade chiuse in occasione della Telethon Walk of Life in programma a Napoli domenica 23 marzo 2025
Si corre a sostegno della ricerca su malattie genetiche rare Il percorso lungo le strade più belle di Napoli nella mattinata del 23 marzo