London Marathon
Ecco le top runners della Maratona di Londra 2017: presente la campionessa uscente, esordio per la Cheruiyot
Dopo l'annuncio del cast maschile (SCOPRI TUTTO QUI) andiamo a scoprire le protagoniste al femminile della London Marathon in programma il 23 aprile 2017. Anche in questa edizione si preannuncia una gara stellare con 3 atlete accreditate di un record personale al di sotto delle 2h20' mentre non ci sarà la campionessa uscente nonchè Campionessa Olimpica in carica Jemima Sumgong (fermata qualche giorno fa per doping).
LEGGI ANCHE: TUTTI I TOP RUNNERS UOMINI
La più veloce al via sarà Mary Keitany, ovvero la vincitrice dell'edizione 2010 e 2011 nonchè la trionfatrice delle ultime tre edizioni della Maratona di New York.
PB al di sotto delle 2h20' anche per Aselefech Mergia, bronzo a Berlino 2009 e vincitrice a Dubai nel 2015, e per Florence Kiplagat, detentrice del record mondiale di mezza maratona e campionessa a Chicago nel 2015. Attenzione però sopratutto all'etiope Mare Dibaba, campionessa mondiale a Pechino 2015 e bronzo alle ultime Olimpiadi, per l'Etiopia anche la "leggendaria" Tirunesh Dibaba che, alla sua seconda esperienza sulla 42.195km, proverà a migliorare il buon 2h20'35" corso proprio a Londra 3 anni fa.
Ma in totale i nomi noti saranno molteplici come quelli di Helah Kiprop e Tigist Tufa passando per le "bianche" Charlotte Purdue, Susan Partridge, Ana Dulce Felix e Lisa Weightman.
Ma gran parte dell'attezione sarà per l'esordio in maratona di Vivian Cheruiyot: la 33enne keniana vanta 4 medaglie olimpiche, tra cui l'oro di Rio sui 5000m, e 4 successi mondiali. La Cheruiyot prima d'oggi non ha mai corso una distanza superiore alle 10 miglia (circa 15km) in gare su strada.
GOOGLE_ADSENSE
Mary Keitany (KEN) | 2:18:37 |
Aselefech Mergia (ETH) | 2:19:31 |
Florence Kiplagat (KEN) | 2:19:44 |
Mare Dibaba (ETH) | 2:19:52 |
Aberu Kebede (ETH) | 2:20:30 |
Tirunesh Dibaba (ETH) | 2:20:35 |
Helah Kiprop (KEN) | 2:21:27 |
Tigist Tufa (ETH) | 2:21:52 |
Ana Dulce Felix (POR) | 2:25:15 |
Lisa Weightman (AUS) | 2:26:05 |
Andrea Deelstra (NED) | 2:26:46 |
Maja Neuenschwander (SUI) | 2:26:49 |
Diana Lobacevske (LTU) | 2:28:03 |
Laura Thweatt (USA) | 2:28:23 |
Krista DuChene (CAN) | 2:28:32 |
Kellyn Taylor (USA) | 2:28:40 |
Alyson Dixon (GBR) | 2:29:30 |
Louise Damen (GBR) | 2:30:00 |
Charlotte Purdue (GBR) | 2:30:04 |
Maryana Damantsevich (BLR) | 2:30:07 |
Susan Partridge (GBR) | 2:30:46 |
Tracy Barlow (GBR) | 2:32:05 |
Jenny Spink (GBR) | 2:35:57 |
Yelena Dolinin (ISR) | 2:35:59 |
Tish Jones (GBR) | 2:36:13 |
Barbara Sanchez (IRL) | 2:37:14 |
Hanna Vandenbussche (BEL) | 2:38:35 |
Vivian Cheruiyot (KEN) | Debutto |
NEWS_ADSENSE
18/04/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta del montepremi della Maratona di Londra del 27 aprile 2025: la grande differenza la fanno i bonus cronometrici
Il percorso della London Marathon di domenica 27 aprile 2025: partenza dal Parco di Greenwich e arrivo all'ombra di Buckingham Palace
Ecco il numero esatto di italiani che domenica 27 aprile saranno al via della 45ma edizione della London Marathon
A partire dalle ore 10:00 segui in diretta l'edizione 2025 della London Marathon: ci sono Yeman Crippa e Sofiia Yaremchuk
Ecco come seguire in diretta tv e streaming la London Marathon di domenica 27 aprile 2025: copertura esclusiva di Discovery+