Silvia Weissteiner
A poche ore dall'esordio in Maratona ecco le dichiarazioni dell'azzurra in esclusiva a MarathonWorld
Mancano ormai poche ore all'esordio sulla 42.195km di Silvia Wissteiner che domani mattina sarà al via della Maratona di Torino 2015. La portacolori della Forestale tre settimane fa ha affrontato la sua prima 21.097km a Bologna, tappa di passaggio verso la distanza doppia.
Ecco le dichiarazioni rilasciate a MarathonWorld a 24 ore dal via
-Dopo tanto tempo arriva il tuo esordio in maratona, quando hai preso questa decisione?
Dopo la vittoria ai campionati Italiani di Torino ho pensato che era arrivato il momento di provare a correre una maratona, piu' che altro per esperienza personale senza grandi ambizioni
-Tre settimane fa l'esordio sulla mezza maratona, soddisfatta di come è andata la gara?
Si, sono soddisfatta della gara considerato che era inserita nel programma di allenamento e non finalizzata, penso di poter correre piu' forte
-Quale sarà l'obiettivo cronometrico a Torino?
Sinceramente il mio primo obbiettivo e' finirla, poi dovrò stare attenta a non partire troppo veloce e cerchero' di interpretarla nel migliore dei modi, almeno spero! non mi sono prefissata un tempo, voglio mettermi alla prova e vada come vada..anche se una piccola idea ce l'ho
-Nonostante sia la tua prima maratona pensi di poter correre su tempi utili per partecipare alle Olimpiadi di Rio 2016 o questa sarà solo una "prova"?
Sarà una prova per capire se la maratona fa' per me' poi vedremo
LO SPECIALE TURIN MARATHON 2015
GOOGLE_ADSENSE
03/10/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Marco Mazzon e Sarah Aimee L'Epee primi al traguardo della 40ma edizione del Memorial Stefano Ferraris
Sono stati oltre 9mila gli sportivi che domenica 23 marzo hanno corso i 10km e 5km della Deejay Ten di Torino: ecco i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Deejay Ten di Torino in programma domenica 24 marzo 2024
L'elenco dettagliato delle strade e delle vie coinvolte dal passaggio della Deejay Ten di Torino in programma domenica 23 marzo
Battuto il record delle precedenti edizioni: oltre 30mila donazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute