Paris Marathon
Ecco tutti i top runners della Maratona di Parigi del 9 aprile 2017: al via la campionessa uscente Visiline Jepkesho
Alla scoperta dei favoriti della 41ma edizione della Maratona di Parigi che andrà in scena domenica 9 aprile 2017 alla presenza di ben 57mila runners. Come di consueto il Kenia è destinato a dominare la gara con il possibile inserimento di qualche atleta etiope.
Il più veloce tra gli iscritti è il 31enne Stephen Chebogut (2h05'52") che in carriera ha già vinto a Eindhoven nel 2015 ed a Reims nel 2010 finendo anche terzo lo scorso anno ad Amburgo. Dietro di lui il 41enne Mark Kiptoo (2h06'00") che vanta il successo a Francoforte nel 2014 ed un prestigioso secondo posto a Rotterdam due anni fà.
Sicuri pretendenti alla vittoria anche Gilbert Yegon (2h06'16"), che dopo le vittorie ad Amsterdam (2009) e Dusseldorf (2014) viene dal secondo posto di Valencia del 2016, e l'etiope Aybaneh Ayele (2h06'45"), mai sul podio di una grande maratona e quarto agli ultimi mondili di mezza.
Al via molti altri atleti in grado di piazzare la stoccata vincente in una gara che si preannuncia davvero equilibrata ed imprevedibile: ci saranno Samuel Kosgei (2h06'53"), Micah Kogo (2h06'56") ed i giovanissimi Paul Lonyagata e Asbel Kipsang; esordio per Emmanuel Bett, Kebede Tulu e Hassan Chani.
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA PARIS MARATHON 2017
LINK_ADSENSE
Tra le donne torna Visiline Jepkesho, vincitrice lo scorso anno con 2h25'53" e seconda con record personale (2h24'44") nel 2015, con lei anche la connazionale Flomena Cheyech che a Parigi ha vinto nel 2014 con lo strabiliante crono di 2h22'44", tutt'oggi secondo tempo di sempre nella 42.195km parigina.
Sulla carta si potrebbe correre davvero fortissimi complice la presenza di Yebrgual Melese (2h23'13), seconda qui nel 2014, e Agnes Barsosio (2h24'03"), vincitrice a Dusseldrof nel 2014 e seconda lo scorso anno a Seoul. Personali ottimi anche per Purity Rionoripo (2h24'47") e Martha Komo (2h25'33") mentre è attesa all'esordio Netsanet Gudeta, prima nella mezza di Valencia del 2015 con 67'31".
GOOGLE_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
06/04/2017
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Parigi si conferma tra le grandissime del pianeta e, nella sua edizione del 2025, diventa una delle 42.195km più partecipate di sempre
Benard Biwott vince con grande crono l'edizione 2025 della Paris Marathon, al femminile sprint vincente della Hirpa
Domenica 13 aprile l'edizione 2025 della Paris Marathon con 55mila runners al via: il percorso, i favoriti e la diretta tv
Elisha Rotich e Judith Jeptum Korir, entrambi primatisti del percorso, al via della Maratona di Parigi 2025: ecco tutti i top runners
In 8.500 hanno preso parte a una delle gare più spettacolari del panorama delle corse offroad: ecco come è andata