Diretta Day 2

La diretta testuale con aggiornamenti in tempo reale della seconda giornata del mondiale di Mosca!

Segui in diretta i campionati mondiali di Mosca 2013 con gli aggiornamenti in tempo reale di MarathonWorld.it

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DI DOMENICA 11


LO SPECIALE MOSCA 2013 - LE GARE IN DIRETTA TV - IL MEDAGLIERE IN TEMPO REALE


--LA FINALE DEI 100M--

10MILA F FINALE
Terzo titolo mondiale per Tirunesh Dibaba, "The Baby Faced Destroyer" imprime a sua solita accelerazione negli ultimi 400m tagliando a braccia alzate il traguardo dopo 30'43". Podio anche per la keniana Gladys Cherono (30'45") e per la giovane etiope Belaynesh Oljira (30'46").

DISCO F FINALE Nessuna sorpresa con la favoritissima Sandra Perkovic che dopo il titolo Europeo e quello Olimpico si prende anche quello mondiale lanciando a 67.99m. Completano il podio la sorprendente francese Melina Robert-Michon e la cubana Yarelis Barrios.

ASTA F QUALIFICAZIONI Dopo essersi brillantemente qualificata la Zarina Yelena Isinbayeva annuncia con un perfetto italiano che non si ritirerà dopo Mosca 2013 ma metterà su famiglia per poi tornare a gareggiare. Intanto tra le sole dieci escluse troviamo Angelica Bengtsson e Carolin Hingst.

DECATHLON Dopo due intense giornate trova l'epilogo il Decathlon con il favorito Ashton Eaton che vince a Mosca dopo Londra: 8809 il punteggio finale davanti ai 8670 di Michael Schrader ed ai 5812 di Damian Warner.

LUNGO F FINALE Dopo la pessima prova di ieri Brittney Reese si mette al collo l'oro grazie al 7.01m, terza affermazione mondiale per lei. Argento per la nigeriana Blessing Okagbare (6.99m) che potrà rifarsi nei 100m, bronzo all'outsider serba Ivana Španovic che con 6.82 arriva al record nazionale..

400 F SEMIFINALI Grandissima prova di Libania Grenot che sfiora il record italiano (50"47) senza riuscire tuttavia per una manciata di centesimi ad accedere alla finale, buona prova anche di Chiara Bazzoni, 52"11. Scendono già sotto i 50" Amantle Montsho, Christine Ohuruogu, Natasha Hastings, Francena McCorory, Antonina Krivoshapka e Stephanie McPherson.

800 F SEMIFINALI Niente da fare per uno stanco Giordano Benedetti (1'48"31), bene Duane Solomon (1'43"87) e Mohammed Aman (1'44"71).

100 M SEMIFINALI Penultimo turno veloce, questi i qualificati: Nickel Ashmeade (9.90), Usain Bolt (9.92), Mike Rodgers (9.93), Kemar Bailey-Cole (9.93), Justin Gatlin (9.94), Nesta Carter (9.97), James Dasaolu (9.97) e Christophe Lemaitre (10.00).

GIAVELLOTTO DECATHLON Oro in cascina per Ashton Eaton che con 64.83m vola a 8063 punti, inseguono Michael Schrader (7895) e Damian Warner (7767).

20KM MARCIA M FINALE
Nell'afa di Mosca arriva il primo oro russo della rassegna: boato del Luzhniki, che vedeva molti spettatori in attesa di Bolt ed Isinbayeva, che accoglie Alexandr Ivanov dopo 1h20'58". Dopo squalifiche "pesanti" sul podio ci finiranno anche il cinese Ding Chen (1h21'09") e lo spagnolo Miguel Ángel López (1h21'21"). Italiani lontani dalle posizioni che contano: Giupponi è 14mo (1h23'27"), Rubino 28mo (1h25'42"9) e Tontodonati 42mo (1h29'42").

ASTA DECATHLON risalgono prepotentemente il russo Ilya Shkurenev e l'olandese Eelco Sintnicolaas grazie agli ottimi 5.40m e 5.30m. Sul podio virtuale sempre Eaton, Schrader e Freimuth.

100 F BATTERIE Ottimi riscontri cronometrici nel primo turno femminile della gara piu corta del programma: brillano Gardner (10"94), Stewart (11"02) ed Okagbare (11"03).

DISCO DECATHLON Cambia la classifica, guida sempre Ashton Eaton (45.00m 6280p) con i tedeschi Schrader (46.44m 6161p) e Freimuth (48.74m 6127p) che si rifanno sotto.

400 M QUALIFICAZIONI Bravo Matteo Galvan che vola in semifinale con il nuovo record personale di 45"39, 12mo tempo di oggi. Ottima impressione di LaShawn Merritt (44"92) e Kirani James (45"00).

PESO F QUALIFICAZIONI Niente da fare per Chiara Rosa che non va oltre i 17.18m. Finale che si preannuncia scintillante con ben 6 atlete sopra i 18.50 in qualificazione, la migliore è stata la favoritissima Valerie Adams (19.89m).

1500 F BATTERIE Non basta il 4'11"15 a Margherita Magnani che chiude 28ma totale e quarta tra le escluse. Ottimr prove della favorite Dibaba, Obiri e Aregawi, tutte sotto i 4'08". Avanti anche le giovani England e Cain.

110HS BATTERIE Cadono teste importanti come Ortega, Martinot-Lagarde e Douvalídis, avanti con i migliori tempi David Oliver (13"05) e Sergey Shubenkov (13"16).

110HS DECATHLON Brutta prova di Nixon (14"57) e Schreder (14"29), rispettivamente secondo e terzo in classifica, che riescono tuttavia a mantenere la posizione da podio. Ashton Eaton guadagna margine chiudendo in 13"72. Attenzione perchè da dietro si rifanno sotto per l'argento ed il bronzo.

LO SPECIALE MOSCA 2013 - LE GARE IN DIRETTA TV - IL MEDAGLIERE IN TEMPO REALE



11/08/2013