Mondiali Londra 2017
Con un comunicato stampa la IAAF ha preso posizione sul caso Isaac Makwala, impossibilitato a correre la finale dei 400m
Isaak Makwala, il forte atleta che stasera non ha potuto correre la finale dei 400m (SCOPRI TUTTO QUI), è stato addirittura bloccato all'ingresso del campo di riscaldamento dopo un virus gastrointestinale contratto negli scorsi giorni.
Dopo le polemiche ecco il comunicato ufficiale della IAAF:
LEGGI ANCHE: LA VITTORIA DI VAN NIECKERK
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE LONDRA 2017
GOOGLE_ADSENSE
Isaac Makwala (BOT) è stato ritirato dal delegato medico della IAAF dalla finale dei 400m maschili di questa sera dopo che all'atleta è stata diagnosticata un'infezione nella giornata di lunedì.
Per il regolamento medico dell'UK è stata richiesta una quarantena di 48h nella sua stanza, periodo che terminerà domani 9 agosto alle ore 14.
Questa procedura è stata raccomandata dal ministero della salute inglese come chiaramente spiegato ai teams domenica 6 agosto ed al delegato della squadra del Botswana, membro presente insieme a molti altri rappresentatni al Guoman Tower Hotel.
LINK_ADSENSE
La decisione del ritiro dalle batterie dei 200m e dalla finale dei 400m è stata effettuata in base alle esaminazioni mediche condotte nel warm-up medical centre da un dottore qualificato e registrato in nell'archivio elettronico dei campionati. Una copia delle analisi è stata consegnata ai membri del team medico del Botswana.
Il dottore del team, il team leader ed il fisioterapista sono stati informati dopo l'esame medico che l'atleta avrebbe dovuto restare in quarantena non potendo così partecipare alla finale dei 400m.
La IAAF è molto dispiaciuta per il duro lavoro ed il talento di Isaac Makwala che non è stato mostrato questa sera ma abbiamo dovuto per prima pensare alla salute degli atleti.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
08/08/2017
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco completo dei top runners al via della 45ma edizione della Maratona di Londra: ci sono Yeman Crippa e Sofiia Yaremchuk
Anche la primatista del mondo Ruth Chepngetich al via della Maratona di Londra, sfiderà la campionessa olimpica Sifan Hassan
I campioni olimpici in carica Tamirat Tola e Sifan Hassan saranno al via della TCS London Marathon 2025
Il Campione Olimpico in carica di Triathlon esordirà sui 42.195km della sua città il prossimo 27 aprile
I britannici Jack Rowe ed Eilish McColgan si aggiudicano la Mezza Maratona di Londra, in 16mila al via: ecco i migliori italiani