Firenze Marathon
Teshome Shumi Yadete e Winny Jepkorir vincono a Firenze, bene Ghebrehiwet e Maraoui
Il 27enne etiope Teshome Shumi Yadete e la 26enne keniana Winny Jepkorir hanno vinto la 33ma edizione della Firenze Marathon andata in scena domenica 27 novembre 2016 e che ha coinvolto oltre 9000 runners. Mentre la gara maschile ha vissuto su un ribaltamento di fronte nei chilometri finali quella femminile ha registrato il dominio della favorita della vigilia. Buone indicazioni anche dall'esordiente azzurro Eyob Ghebrehiwet Faniel, a sorpresa terzo, e dall'esperta Fatna Maraoui, seconda con un ottimo riscontro cronometrico.
LO SPECIALE FIRENZE MARATHON 2016
GOOGLE_ADSENSE
LA GARA
Un folto gruppo di testa ha proseguito su grandi ritmi, che con l'andare del tempo risulteranno esagerati, fino al 15mo km quando i 7 battistrada hanno visto l'abbandono della prima lepre. Poi il passaggio a metà gara in 1h04'10" con la seconda ed ultima lepre Joash Kipruto Koech che se ne andava insieme al connazionale Richard Sigei Kiprotich; al km 30 la lepre alza bandiera bianca con Sigei che paga il ritmo esagerato della precedente parte di gara crollando.
Da dietro inizia la rimonta dell'etiope Teshome Shumi Yadete, oggi all'esordio sulla distanza, che rimonta secondi su secondi al keniano, incapace di scendere sotto i 3'15"/km negli ultimi split. Yadete si ricongiunge alla prima posizone intorno al 40°km riuscendo a staccare l'avversario e chiudere in 2h11'57" che risulterà essere il crono più lento dal 2010 nella gara toscana. Sigei è secondo in 2h14'15" con il veneto d'adozione Eyob Ghebrehiwet Faniel che finisce forte riuscendo in extremis a superare Kiflom Sium Weldemichael e chiudere in 2h15'49". Per l'Italia chiudono nella Top 10 anche Dario Santoro (2h21'20"), Andrea Gargamelli (2h24'43") e Giuseppe Molteni (2h27'03").
Al femminile Winny Jepkorir, favorita della vigilia con il 2h27’57” corso due anni fa, si è ritrovata da sola al comando già dopo il 10mo chilometro quando l'etiope Bizunesh Mohammed Urgesa ha preferito rallentare per condurre una gara più regolare. Alla fine però l'etiope finirà per crollare e chiudere quarta.
La Jepkorir proseguirà per tutta la gara su ottimi ritmi pagando qualche cosa solo dopo il 40mo, flessione che di fatto costerà la possibilità di migliorare il record della gara (2h28'15" di Helena Javornik risalente al 2002). Alla fine il riscontro sarà comunque eccellente ed il 2h28'46" risulterà essere il secondo tempo di sempre a Firenze.
Ottima anche la prova di Fatna Maraoui, seconda, che grazie al 2h30'52" stabilirà il terzo tempo italiano dell'anno. Podio completato dalla bielorussa Nastassia Ivanova in 2h32'11".
AMAZON_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/11/2016
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione dell'Half Marathon Firenze in programma domenica 6 aprile 2025
Tutto quello che c'è da sapere sulla 41ma edizioen della Mezza Maratona di Firenze di domenica 6 aprile: ecco i top runners
L'elenco dettagliato delle vie e delle strade interessate dal passaggio dei runners dell'Half Marathon Firenze in programma domenica 6 aprile
Tutto quello che c'è da sapere sulla 41ma edizione della Mezza Maratona di Firenze di domenica 6 aprile: al via in 6.000
Boom di iscrizioni per l'Half Marathon Firenze di domenica 6 aprile: esauriti i pettorali per la gara competitiva