Vivicittà
Nell'appuntamento sui 12km Uisp di Livorno si impongono i toscani Stefano Ricci e Elena Kostantos
E' stato un vero fiume di sportivi quello che si è riversato in Via dei pensieri alle 9.30 per onorare lo storico appuntamento con Vivicittà, la corsa UISP più grande del mondo: oltre 500 i competitivi giunti al traguardo, affiancati da oltre 200 appassionati di running o di camminata che hanno completato uno dei 3 percorsi non competitivi previsti (3km, 5km o 12km). Sulla pista del Campo scuola sono sfilati oltre 700 atleti, accompagnati dalle note del gruppo musicale New groove movement che ha intrattenuto partecipanti e spettatori per tutta la durata della manifestazione.
Il vincitore della gara è stato Stefano Ricci (Atletica Vinci, 38'53"), seguito dal giovane Alessio Ristori (classe 1997, Atletica Livorno, 39'15"); a chiudere il podio maschile Domenico Passuello (GP La Galla, 39'22"). Prima donna Elena Kostantos (GS Lammari, 46'00"), a seguire Ilaria Bianchi (Team Cellfood, 48'00") e poi l'altra giovanissima del 1997 Enrica Bottoni (Atletica Livorno, 48'49"). Il gruppo più numeroso è risultato quello dei "cugini" pisani del Pisa Road Runners con ben 64 atleti. Ben 150 i premi individuali consegnati, oltre a quelli per le società.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE VIVICITTA'
LINK_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
09/04/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Nicola Baiocchi e Merylin Mazzotta vincono la Vivicittà di Livorno, oltre 300 gli atleti al via: i risultati completi
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione dell'edizione 2035 della Vivicittà in programma a Livorno domenica 6 aprile
Ayoub Bouras vince una Livorno Half Marathon con oltre 1.000 arrivati, al femminile Margherita Voliani profeta in patria
Il percorso della Maratona di Livorno e le strade chiuse in occasione della 21.097km in programma domenica 10 novembre 2024
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2024 della Mezza Maratona di Livorno in programma domenica 10 novembre